TRAVEL DIFFERENT

Da Dubai a Roma, guida agli skyline più instagrammabili

#Skyline, #skylineculture, #skylinephotography, #skylineview… sono solo alcuni degli hashtag più popolari su Instagram e dedicati appunto ai ‘profili’ delle città. Fotografare i panorami e condividerli sul social piace, ma non ci sono solo grattacieli vertiginosi a svettare tra gli scatti più amati.

A decretarlo è una ricerca condotta da TonerGiant, portale inglese di vendita di stampanti e accessori come toner e carta, strumenti del mestiere per chi poi queste foto, invece che di relegarle sullo smartphone, preferisce stamparle.

L’azienda ha voluto condurre una ricerca per capire quali sono gli skyline più popolari su Instagram, e il risultato è un mix di profili super contemporanei e immagini da cartolina ricche di icone storiche. E soprattutto c’è anche l’Italia.

Per scoprire quali paesaggi urbani piacciono di più sulle reti social, i ricercatori hanno analizzato più di 7.500 foto postate dagli utenti di Instagram, calcolando quale città ha, in media, il più alto numero di like per foto, usando la logica degli hashtag [nome della città] + [skyline]. e scoprendo che al primo posto svetta Dubai, con lo skyline più fotogenico mentre Bordeaux in Francia è il meno gettonato.

Roma

Dunque le immagini con l’hashtag #Dubaiskyline hanno il più alto numero medio di like per foto al mondo. Berlino arriva al secondo posto (297 likes/foto) e Miami al terzo (273 likes/foto). Sorpresa per le italiane, che battono uno degli skyline più iconici del mondo, quello della Grande Mela. Roma è infatti al quarto posto,  con un numero medio di 194 likes per foto per l’hashtag #romeskyline. Milano segue da vicino, quinta, con un numero medio di 138 like per foto, mentre al sesto posto c’è un altro profilo ‘antico’, e celebre, quello di Atene, con 135.

Dubai

Il famoso skyline di New York viene al settimo posto. Le foto dei grattacieli hanno raccolto una media di solamente 125 like per foto. A chiudere la top ten ci sono Praga, 124 like in media per foto all’hashtag dedicato, Strasburgo, 121, e Vienna, 120.

 

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago