ART&CULTURE

Da De Gregori a Bollani, musica live nell’anfiteatro di Gabriele d’Annunzio

L’estate 2021 della musica live ci sta regalando eventi e concerti in palcoscenici open air d’eccezione, come le cime e i prati della Valle d’Aosta. E neanche Tener-a-mente è da meno. Il festival, alla sua decima edizione, si svolge infatti in un celebre anfiteatro vista lago.

È quello del Vittoriale degli italiani, a Gardone Riviera (Brescia), l’ultima fastosa dimora di Gabriele D’Annunzio, voluta dal Vate proprio cento anni fa, nel 1921, e che racchiude la sua casa ricca di cimeli, il mausoleo, diversi musei, il parco e, appunto, un anfiteatro affacciato sul Lago di Garda.

Scenografia naturale che nelle sere d’estate risuonerà di note con ospiti italiani e internazionali animeranno il palco vista lago dell’Anfiteatro del Vittoriale, con serate e concerti fino all’1 agosto. La novità di quest’anno è la sezione Indiecativamente, una selezione di sei appuntamenti dedicati ad altrettanti rappresentanti della scena indipendente italiana. E ci sarà spazio anche per la poesia, con “Più luce”, che il 17 luglio farà un omaggio a Fernando Pessoa, al Laghetto delle Danze, ingresso gratuito su prenotazione.

Tra gli artisti in programma ci sono Francesco De Gregori il 31 luglio, The Zen Circus il 15 luglio, Dardust il 16, Niccolò Fabi il 18, Antonello Venditti il 19 e 20 luglio, Max Gazzè il 23, Samuele Bersani il 24, Stefano Bollani il 25, Fiorella Mannoia il 29, Vasco Brondi il 30 e infine Daniele Silvestri il 1° agosto.

Musica dal vivo sempre nel rispetto dei protocolli di sicurezza: la capienza a sedere è stata ridotta del 50%, con un totale di 750 posti per ciascuna serata, con distanziamento in platea e in gradinata e obbligo di mascherina.

Curiosità: con il programma “Tener-a-mente a 4 zampe”, ci sarà la possibilità di accedere agli eventi previsti in Anfiteatro e al Laghetto delle Danze con i propri cani, avendo a disposizione ciotole, cucce e biscotti in speciali posti di platea.

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

12 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

15 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

5 giorni ago