ART&CULTURE

Da Carl Brave a Willie Peyote: concerti ad alta quota in Val D’Aosta

Tutto è pronto per un’estate di festival open air: anche se dovranno seguire i protocolli anti Covid e tutte le regole del caso, tornano i concerti all’aria aperta, anche in location decisamente insolite, e mozzafiato, come quelle di Musicastelle Outdoor.

Torna infatti dal 19 giugno al 24 luglio la manifestazione che porta i live in alta quota nel cuore della natura della Valle d’Aosta, con una carrellata di cantanti e cantautori italiani nei luoghi più incantevoli della regione.

Circondati dalle montagne valdostane, i partecipanti potranno rispettare tutte le direttive in merito di distanziamento senza rinunciare al divertimento e alla musica. I posti infatti sono limitati e la priorità di accesso è garantita a chi unisce al concerto la prenotazione di un soggiorno in Valle d’Aosta tramite il sito Valle d’Aosta Booking.

I sei eventi si terranno quest’estate tra le località di Saint-Vincent, Courmayeur, Cogne, Vallone di Vertosan – Avise, Breuil-Cervinia e La Thuile, in un connubio tra la natura e l’arte della musica, che si incontrano in queste location molto particolari: non si troveranno infatti né palcoscenico, né sedute, la natura circostante e la musica sono le assolute protagoniste.

I concerti, sempre gratuiti per il pubblico, si svolgeranno uno per ogni weekend tra giugno e luglio, permettendo ai turisti di vivere un’esperienza insolita di musica nella natura e trascorrere un intero fine settimana alla scoperta del territorio della Valle d’Aosta. Ecco il calendario:

Colapesce e Dimartino
Sabato 19 giugno 2021 – ore 17:00
Campo di Tzan Mort, Saint-Vincent

Carl Brave
Sabato 26 giugno 2021 – ore 15:30
Val Vény, Loc. Peindeint – Courmayeur

Samuele Bersani
Sabato 3 luglio 2021 – ore 15:30
Cogne – Cascate di Lillaz

Daniele Silvestri
Sabato 10 luglio 2021 – ore 15:00
Vallone di Vertosan – Avise

Willie Peyote
Domenica 18 luglio 2021 – ore 14:00
Lago Goillet – Breuil-Cervinia

Francesca Michielin
Sabato 24 luglio 2021 – ore 15:00
La Joux – La Thuile

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

4 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

8 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago