Torna infatti dal 19 giugno al 24 luglio la manifestazione che porta i live in alta quota nel cuore della natura della Valle d’Aosta, con una carrellata di cantanti e cantautori italiani nei luoghi più incantevoli della regione.
Circondati dalle montagne valdostane, i partecipanti potranno rispettare tutte le direttive in merito di distanziamento senza rinunciare al divertimento e alla musica. I posti infatti sono limitati e la priorità di accesso è garantita a chi unisce al concerto la prenotazione di un soggiorno in Valle d’Aosta tramite il sito Valle d’Aosta Booking.
I sei eventi si terranno quest’estate tra le località di Saint-Vincent, Courmayeur, Cogne, Vallone di Vertosan – Avise, Breuil-Cervinia e La Thuile, in un connubio tra la natura e l’arte della musica, che si incontrano in queste location molto particolari: non si troveranno infatti né palcoscenico, né sedute, la natura circostante e la musica sono le assolute protagoniste.
I concerti, sempre gratuiti per il pubblico, si svolgeranno uno per ogni weekend tra giugno e luglio, permettendo ai turisti di vivere un’esperienza insolita di musica nella natura e trascorrere un intero fine settimana alla scoperta del territorio della Valle d’Aosta. Ecco il calendario:
Colapesce e Dimartino
Sabato 19 giugno 2021 – ore 17:00
Campo di Tzan Mort, Saint-Vincent
Carl Brave
Sabato 26 giugno 2021 – ore 15:30
Val Vény, Loc. Peindeint – Courmayeur
Samuele Bersani
Sabato 3 luglio 2021 – ore 15:30
Cogne – Cascate di Lillaz
Daniele Silvestri
Sabato 10 luglio 2021 – ore 15:00
Vallone di Vertosan – Avise
Willie Peyote
Domenica 18 luglio 2021 – ore 14:00
Lago Goillet – Breuil-Cervinia
Francesca Michielin
Sabato 24 luglio 2021 – ore 15:00
La Joux – La Thuile
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…