ART&CULTURE

Da Brera al Duomo: riapre la Milano dell’arte

A Milano si torna a respirare aria di arte: con il passaggio della regione in zona gialla, piano piano l’attività di tutti i musei cittadini sta tornando alla normalità. Ultima in ordine di apertura, dal 9 febbraio, è la Pinacoteca di Brera, che ha deciso di farlo in grande stile. Mentre giovedì 11 febbraio tocca al Duomo.

In occasione della riapertura, la Pinacoteca ha una nuova illuminazione del cortile d’onore che darà vita a uno spettacolo di luce, “sia per calarsi in un’altra dimensione a occhi aperti – spiegano dal museo – che per sfidare il buio di questo tempo e celebrare una rinascita”. L’appuntamento è fissato dalle 18 alle 18.30.

L’ingresso alla Pinacoteca di Brera sarà gratuito, ma con prenotazione obbligatoria sul sito  brerabooking.com.  Gli ingressi saranno contingentati, per questo motivo si avrà un tempo limitato per la visita: 1 ora e 30 minuti. La struttura sarà aperta dal martedì al venerdì dalle 9.30-18.30, con ultimo ingresso alle 17.

Con Brera, hanno riaperto il Cenacolo, le mostre di Palazzo Reale, il Museo del Novecento, il Mudec, il Castello Sforzesco (con l’esposizione Giuseppe Bossi e Raffaello) e anche altri musei della città chiusi da novembre 2020 per le misure anti Covid.

Ma, il grande ritorno ci sarà giovedì 11 febbraio con la riapertura del Duomo. La Cattedrale sarà nuovamente visitabile dal lunedì al venerdì, dalle 10 alle 18.

“Invitiamo milanesi e lombardi a visitare il Duomo anche per sostenere con l’acquisto di un biglietto i suoi poderosi interventi di restauro portati avanti dalla Veneranda Fabbrica negli ultimi mesi”, si legge in una nota.

Per celebrare la riapertura turistica è previsto uno sconto speciale del 20% su tutte le proposte di visita guidata. L’area archeologica e le terrazze saranno visitabili dal lunedì al venerdì dalle 10 alle ore 18, con ultimo biglietto acquistabile alle 16.50 e ultimo accesso alle 17.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago