Categories: TRAVEL DIFFERENT

Da Beverly Hills a Baywatch: viaggio in California tra le serie cult

Sognando la California, nella musica, al cinema, ma anche e soprattutto in tv. Specie per chi era adolescente negli anni Novanta -e ora è in piena “operazione nostalgia” ma anche per si è appassionato a serie che sono diventate cult nel Duemila.

Chi non ricorda le ore passate incollati allo schermo, sognando di vivere le avventure dei bagnini di Malibu o di frequentare le esclusive feste di Newport Beach? Le serie televisive californiane degli anni ’90 e 2000 hanno saputo conquistare il cuore di milioni di spettatori in tutto il mondo, diventando veri e propri fenomeni di costume. Da Baywatch a The Big Bang Theory, passando per Beverly Hills 90210 e The O.C, queste produzioni hanno offerto un ritratto appassionante della California, con le sue spiagge, le sue ville e le sue vite apparentemente perfette. Le possiamo ripercorrere qui.

Beverly Hills 90210

Una serie cult che la California – anzi un vero e proprio indirizzo californiano –  ce l’ha già nel nome: Beverly Hills è tornata nei cuori dei fan purtroppo anche grazie alla prematura scomparsa di due dei suoi protagonisti più amati, Luke Perry alias Dylan e Shannon Doherty alias Brenda.

Pioniera delle teen serie, Beverly Hills 90210 ha incantato il pubblico per oltre un decennio, diventando un vero e proprio fenomeno culturale. Più di una semplice serie tv, è stata un’icona che ha plasmato l’immaginario collettivo degli anni ’90. Ambientata nell’esclusivo quartiere di Beverly Hills, la serie ha saputo catturare lo spirito della California. Le vite apparentemente perfette dei suoi protagonisti, vissute sullo sfondo di spiagge dorate e palazzi scintillanti, hanno incarnato il sogno californiano, influenzando mode, linguaggi e atteggiamenti di una generazione.

Questa è stata una delle prime serie tv ad evidenziare lo spirito californiano, non riducendo la sua presenza ad una semplice ambientazione ma diventando esso stesso un personaggio complesso e indiretto, che si è evoluto insieme ai protagonisti. Dalle prime stagioni, dove rappresentava l’apice del lusso e del successo, è diventata uno sfondo più profondo, riflettendo le gioie e le difficoltà dell’adolescenza.

Baywatch

Anche Baywatch, pur in maniera diversa, è stata un’icona culturale che ha plasmato l’immaginario di quegli anni. Ambientata sulle spiagge dorate del Golden State, la serie tv ha saputo catturare l’essenza del sogno californiano. Le spiagge dove sono state girate le scene più famose sono diventate vere e proprie mete di pellegrinaggio per i fan della serie da tutto il mondo. Luoghi come Malibu e Santa Monica hanno visto un aumento significativo del turismo, con i visitatori che desideravano rivivere le emozioni provate guardando la serie. Hotel, ristoranti e negozi di souvenir hanno saputo cogliere questa opportunità, offrendo ai turisti un’esperienza immersiva nel mondo di Baywatch.

L’eredità di Baywatch è complessa e sfaccettata. Da un lato, ha promosso uno stile di vita attivo e sano, associato alla bellezza fisica e al successo. Dall’altro, è stata oggetto di critiche per la perpetuazione di stereotipi di bellezza e l’impatto ambientale del turismo di massa.

The O.C.

The O.C. è un’ode al sogno californiano visto attraverso gli occhi di un adolescente. Orange County, con le sue spiagge dorate, le sue ville lussuose e la sua atmosfera rilassata, diventa lo sfondo per raccontare le vicende di Ryan Atwood, un giovane proveniente da una famiglia disagiata che viene adottato da una ricca famiglia di Newport Beach. La serie esplora i contrasti tra le diverse classi sociali, le amicizie, gli amori e le difficoltà dell’adolescenza, il tutto ambientato in uno dei luoghi più iconici della California, che rappresenta per molti il simbolo della giovinezza, della libertà e dell’opportunità.

Le location della serie, dalle spiagge di Newport Beach al Balboa Pier, sono diventate icone per i fan. La serie ha contribuito a diffondere l’immagine di una California solare e glamour, influenzando la moda, la musica e il linguaggio degli adolescenti.

The Bing Bang Theory

Chi avrebbe mai pensato che un gruppo di scienziati un po’ impacciati potesse diventare un fenomeno culturale globale? Eppure, è proprio questo che è successo con The Big Bang Theory. Ambientata nel cuore pulsante della California, la serie ci trasporta in un mondo dove la genialità scientifica si scontra con la quotidianità più terrena, dando vita a situazioni esilaranti e storie toccanti.

Pasadena, cuore pulsante della California meridionale e dimora del California Institute of Technology, è lo scenario per la storia di un gruppo di scienziati un po’ eccentrici come i protagonisti di The Big Bang Theory. La serie unisce la passione per la ricerca scientifica alla vivacità della cultura pop californiana. I protagonisti, con le loro lunghe notti in laboratorio e le loro discussioni infuocate su teorie fisiche, incarnano il sogno di ogni aspirante scienziato. Allo stesso tempo, la loro passione per i fumetti, i videogiochi e la cultura pop li rende parte integrante di quella California che è tanto amata per la sua creatività e la sua capacità di innovare. La serie, in definitiva, è un omaggio alla California, uno Stato che rappresenta l’avanguardia della scienza e della tecnologia, ma anche un luogo dove la cultura pop e lo stile di vita informale hanno un ruolo fondamentale.

Le foto pubblicate sono state inviate dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

2 giorni ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago