Categories: FOODSPONSOR 2

Culurgionis fatti in casa: la Sardegna che ti riempie la bocca

Dici Sardegna e pensi alle seadas, alla bottarga, al tonno di Carloforte. Dici Sardegna e pensi al piatto che più di tutti ti riempie la bocca: i culurgionis, fagottini di pasta fresca ripieni di patate, protagonisti di questa puntata di Cook&Go.

I culurgionis sono stati anche il biglietto da visita della Regione a Ttg Travel Experience, la fiera del turismo di Rimini. Allo scoccare del lunch time, il catering firmato dallo chef Pierluigi Fais del ristorante Josto di Cagliari ha omaggiato partner e amici della Sardegna con una box contenente la pasta simbolo dell’Isola, preparata al momento. Una pausa gustosa tra gli stand.

Prodotto Igp, di indicazione geografica protetta, questo piatto povero della tradizione agropastorale è protetto dal Consorzio per la tutela dei Culurgionis d’Ogliastra Igp, con sede nel piccolo Comune di Ilbono, in provincia di Nuoro.

Il processo di lavorazione prevede due fasi: la preparazione della sfoglia e la preparazione del ripieno. La sfoglia è composta da semola di grano duro e farina di grano tenero; strutto, sale e acqua. Il ripieno è composto da patate (60%-80%); una miscela di formaggi sardi quali casu axedu, pecorino, caprino, vaccino (10-25%); strutto e/o olio extravergine di oliva. A questi ingredienti ossono essere aggiunti anche aromi come menta, basilico, aglio, cipolla.

Vediamo la ricetta proposta da Agugliastra.it.

INGREDIENTI
500 gr di patate
200 gr di pecorino stagionato
150 gr di pecorino fresco
2 spicchi di aglio
10 foglie di menta
500 gr di farina
200 ml acqua
Sale qb
Olio Evo (2/3 cucchiai)

PREPARAZIONE

Impasto:
Pelare le patate e farle bollire.

Far soffriggere 2 spicchi d’aglio a cui è stata tolta l’anima;

Schiacciare le patate in modo da ottenere una purea e farla rafreddare;

Mescolare la purea di patate con i formaggi grattugiati, l’olio soffritto (alla quale è stato tolto l’aglio) e la menta tritata.

Sfoglia:
Amalgamare la farina con un pizzico di sale, 200 ml di acqua tiepida e 2-3 cucchiai d’olio;

Lavorare l’impasto fino a raggiungere una buona elasticità;

Passare l’impasto nella sfogliatrice per ottenere una sfoglia sottile;

Ritagliare dei dischetti di pasta di circa 6 cm di diametro (può essere utile l’aiuto di un bicchiere);

Inserire nei dischetti di sfoglia un cucchiaio d’impasto e ripiegarli su se stessi unendo i lembi pizzicandoli alternativamente fino a formare una sottile cordonatura simile a una spiga (in sardo spighitta);

Proseguire fino a esaurimento del ripieno disponendoli su un panno infarinato.

Cottura:
Portare l’acqua a ebollizione, salarla e versare i culurgionis uno a uno;

Girarli continuamente e delicatamente con un mestolo di legno per evitare che si attacchino;

Dopo circa 5 minuti scolarli con una schiumarola e posarli sul piatto da portata.

Condimento:

Condire con sugo al pomodoro e formaggio grattugiato (la variante lanuseina prevede solo olio Evo e formaggio grattugiato).

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago