FOOD

Cucina friulana: la ricetta dei rambasicci, gli involtini di verza

Con l’avvio della stagione della neve, la nostra rubrica Cook&Go torna nel nord Italia: per l’esattezza in Friuli Venezia Giulia.

Ci eravamo già stati con la ricetta del frico, ci torniamo oggi con involtini di verza ripieni di carne: i rambasicci, piatto dal sapore genuino e avvolgente che ricorda la Mitteleuropa, ma anche il Medio Oriente, e rispecchia alla perfezione quella fusione che ha dato vita alla cucina friulana e triestina, frutto dell’incrocio di popoli, culture e tradizioni.

Ma la gastronomia locale guarda anche al futuro, non solo al passato. Lo fa attraverso iniziative come la neonata piattaforma di ecommerce Fattorie Friulane, la cui ambizione è esportare ovunque, in pochi clic, i prodotti a km zero dell’Associazione Allevatori Friuli Venezia Giulia, a cui hanno aderito per ora oltre 60 produttori di formaggi, salumi, farine, vino e molto altro.

Ora ogni allevatore socio ha l’opportunità di vendere online i propri prodotti, oggi ceduti quasi esclusivamente ai grossisti

Andrea Lugo, direttore dell’Associazione Allevatori Friuli Venezia Giulia

Ma vediamo ora la ricetta dei rambasicci riproposta da TriestePrima.

INGREDIENTI PER 4 PERSONE
300 gr di carne di maiale macinata
300 gr di carne di manzo macinata
25 gr di parmigiano
1 cipolla
1 cucchiaio di pangrattato
1 verza
brodo q.b.
olio d’oliva q.b.
burro q.b.
aglio q.b.
paprika q.b.
sale q.b.
pepe q.b.

PREPARAZIONE
Immergete le foglie di verza in acqua bollente per qualche minuto e asciugatele in un panno asciutto.

In una ciotola mettete i due tipi di carne con sale, aglio e paprika. Mescolate il tutto.

Posate il composto sulle foglie di verza, arrotolate e fermaTe con gli stuzzicadenti.

Fate rosolare la cipolla con burro e olio, quando inizia a colorare aggiungete gli involtini e il brodo.

A cottura ultimata, cospargete i rambasicci di formaggio e pane grattugiato.

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

5 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

8 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago