La nuova riserva naturale include la parte croata dei monti Dinara, Troglav e Kamešnica, la sorgente e la parte superiore del fiume Cetina e i campi carsici Hrvatačko, Paško e Vrličko. Il monte, da cui il parco prende il nome, custodisce oltre mille specie vegetali ed è ricco di specie endemiche e minacciate di estinzione.
Inoltre, il Dinara è l’unità carsica naturale più pregiata al mondo, con uno spessore di depositi che supera gli otto chilometri. Ai suoi piedi, il fiume Cetina offre lo scenario ideale per praticare rafting ed è una delle rare destinazioni in Croazia in cui è possibile praticare il torrentismo. Un’avventura unica di discesa lungo il corso d’acqua, attraverso il canyon. Il canyon della Cetina offre anche lo zip line, un cavo d’acciaio che regala l’ebbrezza di un volo libero nel vuoto.
La città reale di Knin, l’insediamento più grande ai piedi della Dinara, è il principale punto di partenza per le gite alpinistiche. L’unica strada che sale in alto nel cuore della montagna parte da Guge, un quartiere alla periferia di Knin.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…