Lo spunto arriva dall’ente del turismo, la Polish Tourism Organisation, che pubblica sul suo portale Polonia.travel la ricetta simbolo del Carnevale polacco: i pączki, una sorta di bomboloni o krapfen, vero must del giovedì grasso.
Nati nella versione salata, ripieni di lardo, solo a partire dal 1500 si diffonde la variante dolce. Glassati, con zucchero a velo, con marmellata di rose e con budino: ogni famiglia custodisce la propria ricetta della nonna.
Simbolo di abbondanza e benessere, per scaramanzia bisogna mangiare almeno un pączek per assicurarsi prosperità e felicità nell’anno a venire.
Ingredienti:
Procedimento:
*PER LA SOLUZIONE LIEVITATA:
PER L’IMPASTO:
Buon appetito e buon Carnevale da Cook&Go!
La ricetta di Polonia.travel è inspirata al sito przepisyjoli.com.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…