Lo spunto arriva dall’ente del turismo, la Polish Tourism Organisation, che pubblica sul suo portale Polonia.travel la ricetta simbolo del Carnevale polacco: i pączki, una sorta di bomboloni o krapfen, vero must del giovedì grasso.
Nati nella versione salata, ripieni di lardo, solo a partire dal 1500 si diffonde la variante dolce. Glassati, con zucchero a velo, con marmellata di rose e con budino: ogni famiglia custodisce la propria ricetta della nonna.
Simbolo di abbondanza e benessere, per scaramanzia bisogna mangiare almeno un pączek per assicurarsi prosperità e felicità nell’anno a venire.
Ingredienti:
Procedimento:
*PER LA SOLUZIONE LIEVITATA:
PER L’IMPASTO:
Buon appetito e buon Carnevale da Cook&Go!
La ricetta di Polonia.travel è inspirata al sito przepisyjoli.com.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…