Categories: FOODSPONSOR 2

Come preparare la panzanella: la ricetta toscana su Cook&Go

Come tutti i piatti poveri, è davvero ricco e porta con sé i sapori (e i colori) della terra da cui proviene. Parliamo della panzanella, ricetta a base di pane raffermo bagnato e pomodori.

Tipico della Toscana, nuova tappa della nostra rubrica gastroviaggiante Cook&Go, questo piatto della tradizione contadina prevede alcune rigide regole di base: il pane deve essere raffermo e senza sale, proprio come quello impiegato nella sua regione d’origine.

Di fatto, si tratta di un’insalata ricca ideale come antipastoaperitivo o vero e proprio piatto unico nei mesi estivi. Se la porzione è troppo abbondante? Nessun problema, l’indomani la panzanella sarà ancora più saporita.

INGREDIENTI
200 g di pane toscano (senza sale) raffermo
200 g di pomodori rossi
1 cipolla di Tropea
1 cetriolo
basilico qb
acqua qb
aceto qb
olio extravergine di oliva qb
sale
pepe

PREPARAZIONE
Tagliate il pane in pezzi grossolani e riporlo in una ciotola capiente. Aggiungere l’acqua e, volendo, un po’ di aceto, lasciando il pane in ammollo per una mezz’oretta.

Nel frattempo, mondate le verdure e tagliate la cipolla a fettiine sottili, il cetriolo e il pomodoro a tocchetti.

Strizzate bene il pane e unitelo, in un’insalatiera, a pomodori, cetriolo, cipolla e basilico spezzettato.

Condite con olio, aceto, sale e pepe a piacimento.

Mescolate e lasciate riposare la panzanella per un paio d’ore prima di servirla.

Per la ricetta ci siamo ispirati a quella fornita dal Cucchiaio d’Argento. Per i prodotti tipici, c’è una nuova realtà sul mercato: ValdichianaEating.Shop, progetto a cura della Strada del Vino Nobile di Montepulciano e dei Sapori della Valdichiana Senese, che ha confezionato nove box, tutte diverse tra loro.

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago