Pogačar, che corre con la maglia della Uae, è naturalmente una star in patria, nella sua Slovenia che ha percorso in lungo e in largo sulla sua bici e che da tempo si promuove come destinazione ideale per chi ama il cicloturismo, tra piste e percorsi nel verde.
Ed è proprio l’Ente del turismo sloveno a suggerire la Top 5 delle migliori destinazioni ed esperienze ciclistiche preferite dal grande ciclista in Slovenia. Chi desidera pedalare sulle orme del grande campione prenda nota.
Sono numerose le esperienze ciclistiche con vista sulle Alpi Giulie. Tra queste si segnala il percorso cicloturistico circolare Juliana Bike che conta 10 tappe distribuite in 290 chilometri. Si pedala con vista sulle vette slovene e attraversando le foreste del Parco nazionale del Triglav. Si possono naturalmente anche spezzare in itinerari più corti e meno impegnativi, con tour di un giorno o poco più, e chi lo desidera può effettuare una parte del viaggio in treno lungo la linea ferroviaria di Bohinj.
Tra le mete prescelte da Pogačar spicca anche Goriška Brda, che è stato anche il paese ospitante della tappa transfrontaliera verso l’Europa al Giro d’Italia 2022. Tra Alpi e Mediterraneo, qui si celano circa 280 chilometri di percorsi ciclabili tra paesi e colline, a cui abbinare piatti tipici e buon vino visitando cantine e fattorie, in molte delle quali si può anche pernottare.
Le Alpi di Kamnik e della Savinja si possono scorgere anche dalla capitale Lubiana, da cui distano solo 30 minuti di auto. Per i ciclisti in cerca di sfide adrenaliniche ecco la località di Velika Planina, l’altopiano ancora oggi terra di pastori e di agricoltura di montagna in cui nel Giro di Slovenia 2022 sono stati protagonisti anche Tadej Pogačar e il suo compagno di club Rafal Majka. Ma in questa zona si possono trovare anche piste ciclabili per famiglie, come anche la valle di Kamniška Bistrica.
Urška Žigart, ai piedi dell’altopiano del Pohorje, è una meta molto gettonata per chi cerca una vacanza open-air nella parte nord-orientale della Slovenia, non molto distante dalla nota Maribor. Qui gli appassionati possono trovare percorsi su strada e per mountain bike, in cui fermarsi per una pausa significa anche ritemprarsi nella natura.
Gli appassionati delle sfide sulle due ruote non devono mancare di “conquistare” almeno una volta questi due “traguardi”: Vršič, il passo più alto in Slovenia, e la cima della più alta strada alpina in Slovenia – Mangartsko sedlo. Una sfida ai propri limiti e alla fatica in cui immaginiamo che anche Tadej Pogačar si sia misurato più volte.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…