LUXURY

Cicloturismo a cinque stelle al Faloria Mountain Spa Resort

Cinque giorni da vivere in sella attraverso i più affascinanti itinerari ciclistici delle Dolomiti, godendo nel tempo libero del comfort di un hotel cinque stelle: è la proposta del Faloria Mountain Spa Resort.

La storica struttura ampezzana riapre dall’11 giugno, proponendo per la stagione estiva, in collaborazione con il brand Basso Bikes, un’esperienza speciale rivolta a tutti gli appassionati di ciclismo. Un pacchetto di 5 giorni, pensato per bilanciare sport, benessere e relax.

Le Bike Weeks – 4 appuntamenti organizzati tra giugno e settembre – prevedono una durata di 5 giorni e un numero limitato di partecipanti, così da garantire personalizzazione e attenzione alle esigenze individuali. Al loro arrivo gli ospiti troveranno in camera come benvenuto un Vip Bike Set Up con pantaloncini e maglia tecnica firmati Basso Bikes. Dopo un pomeriggio di relax nella Spa, l’aperitivo di benvenuto permetterà di conoscere il team, il programma della vacanza e gli itinerari.

I tre giorni successivi prevedono tre differenti percorsi – per una lunghezza rispettivamente di 92, 74 e 42 km – i partecipanti, in sella alla propria bicicletta, partiranno da Cortina per San Candido a Dobbiaco fino a raggiungere il confine con l’Austria; compiranno il giro della Sellaronda, uno dei circuiti più rinomati delle Alpi; raggiungeranno il Passo Tre Croci e il Lago di Misurina fino alle Tre Cime di Lavaredo, uno scenario naturalistico con numerosi arrivi di tappa del Giro d’Italia. In tutte le uscite i ciclisti saranno accompagnati da una vettura e da guide qualificate che, oltre ad aiutarli ad orientarsi lungo il percorso, li porteranno a migliorare gradualmente le proprie capacità tecniche di guida.

Al rientro in hotel, gli ospiti potranno usufruire di un after bike lunch e godere poi di un trattamento Spa. Il pacchetto include infatti un programma di massaggi e sessioni benessere ogni giorno diverse, con l’obiettivo di velocizzare il recupero, minimizzare i rischi di infortuni e favorire il rilassamento.

Anche l’alimentazione è stata studiata ad hoc per supportare l’attività sportiva: dalla ricca alpina ai pacchetti energetici take away da utilizzare durante le escursioni, dagli after bike lunch alla cena di tre portate presso il Faloria Restaurant.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

1 giorno ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

1 giorno ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

1 giorno ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

1 giorno ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

2 giorni ago