LUXURY

Cicloturismo a cinque stelle al Faloria Mountain Spa Resort

Cinque giorni da vivere in sella attraverso i più affascinanti itinerari ciclistici delle Dolomiti, godendo nel tempo libero del comfort di un hotel cinque stelle: è la proposta del Faloria Mountain Spa Resort.

La storica struttura ampezzana riapre dall’11 giugno, proponendo per la stagione estiva, in collaborazione con il brand Basso Bikes, un’esperienza speciale rivolta a tutti gli appassionati di ciclismo. Un pacchetto di 5 giorni, pensato per bilanciare sport, benessere e relax.

Le Bike Weeks – 4 appuntamenti organizzati tra giugno e settembre – prevedono una durata di 5 giorni e un numero limitato di partecipanti, così da garantire personalizzazione e attenzione alle esigenze individuali. Al loro arrivo gli ospiti troveranno in camera come benvenuto un Vip Bike Set Up con pantaloncini e maglia tecnica firmati Basso Bikes. Dopo un pomeriggio di relax nella Spa, l’aperitivo di benvenuto permetterà di conoscere il team, il programma della vacanza e gli itinerari.

I tre giorni successivi prevedono tre differenti percorsi – per una lunghezza rispettivamente di 92, 74 e 42 km – i partecipanti, in sella alla propria bicicletta, partiranno da Cortina per San Candido a Dobbiaco fino a raggiungere il confine con l’Austria; compiranno il giro della Sellaronda, uno dei circuiti più rinomati delle Alpi; raggiungeranno il Passo Tre Croci e il Lago di Misurina fino alle Tre Cime di Lavaredo, uno scenario naturalistico con numerosi arrivi di tappa del Giro d’Italia. In tutte le uscite i ciclisti saranno accompagnati da una vettura e da guide qualificate che, oltre ad aiutarli ad orientarsi lungo il percorso, li porteranno a migliorare gradualmente le proprie capacità tecniche di guida.

Al rientro in hotel, gli ospiti potranno usufruire di un after bike lunch e godere poi di un trattamento Spa. Il pacchetto include infatti un programma di massaggi e sessioni benessere ogni giorno diverse, con l’obiettivo di velocizzare il recupero, minimizzare i rischi di infortuni e favorire il rilassamento.

Anche l’alimentazione è stata studiata ad hoc per supportare l’attività sportiva: dalla ricca alpina ai pacchetti energetici take away da utilizzare durante le escursioni, dagli after bike lunch alla cena di tre portate presso il Faloria Restaurant.

Redazione

Recent Posts

Puffi & co: grande festa dei fumetti a Bruxelles capitale della nona arte

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’AI:…

1 ora ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

1 giorno ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

1 giorno ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

1 giorno ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago

Fenomeno dupe destination, l’anti overtourism e caro prezzi

Le chiamano "dupe destination", e potrebbero essere la soluzione all'overtourism o, se non vogliamo abusare…

4 giorni ago