ART&CULTURE

Ci vediamo al bókakaffi? Libri e caffè tra i ghiacci d’Islanda

Si dice jólabokaflód, significa – più o meno – inondazione di libri prima di Natale: è una parola islandese diventata popolarissima, e questo è il periodo giusto per parlane. Gli islandesi sono infatti fervidi lettori e i libri sono tra i regali preferiti da mettere sotto l’albero.

E così, quando la breve estate nordica finisce e cominciano i lunghi mesi di buio invernale, la capitale Reykjavík si sveglia in un turbinio letterario: arrivano ondate di novità in libreria, si organizzano reading e incontri e spesso sono gli stessi scrittori a fare da assistenti librai e consigliare un pubblico desideroso di leggere. Naturale forse per una terra di fuoco e ghiacci che ha da sempre ispirato storie e leggende, perché un posto così va raccontato.

Islanda

Tanto che Reykjavík, piccola capitale da 120mila abitanti, si è guadagnata il titolo di City of Literature Unesco, entrando nel circolo delle città del mondo unite dal filo creativo della letteratura. Da dove cominciare per assaporarne l’anima letteraria? Certamente dal Museo delle Saghe, per scoprire dove tutto ha avuto inizio, per proseguire poi nella biblioteca cittadina e lungo i passi di scrittori e artisti che hanno lasciato il segno, da Benedikt Gröndal, traduttore di Omero, al premio Nobel Halldór Laxness.

Senza dimenticare i centri culturali dall’atmosfera super contemporanea, come la Nordic House firmata dal celebre designer e architetto finlandese Alvar Aalto. E quando si è stanchi dopo le lunghe passeggiate in giro per la città, il luogo dove fermarsi per una pausa ritemprante è il bókakaffi. Così si chiamano le librerie che ospitano al loro interno anche accoglienti caffé. Per esempio il Mál og Menning o il Te og Kaffi, all’interno della libreria Eymundsson. Per godersi un buon libro insieme a una tazza di tè.

Mariangela Traficante

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

11 ore ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

11 ore ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

1 giorno ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

1 giorno ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

1 giorno ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

1 giorno ago