Basterà acquistare la box con tutti gli ingredienti, pensati per valorizzare le risorse agroalimentari locali con ricette tipiche della tradizione, e collegarsi con gli chef Salvatore e Vincenzo Butticè per dar vita a una cucina interattiva che offre la possibilità di interagire – appunto – con i cuochi, fare in diretta le domande e mostrare il risultato finale.
Dal riso con tartufo nero e gamberi alla minestra di “bottoni”, gallina e riccio, un viaggio nella tradizione culinaria italiana che arriva fino in Sicilia con la preparazione del cannolo e della cassata rivisitata.
Calendario lezioni di Chef in streaming:
26 febbraio, zuppa di mare della condivisione;
5 marzo, spaghetti alla carbonara con le uova di Parisi;
12 marzo, filetto di dentice in guazzetto e verza biologica stufata;
19 marzo, arrosto di vitello e patata montata e la zeppola di San Giuseppe;
26 marzo, tagliatelle d’Amare ai frutti di mare e il cannolo siciliano;
2 aprile, il polpo e la bufala e il profitteroles.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…