FOOD

Chef Cuttaia al timone di Uovodiseppia, un angolo di Sicilia nel cuore di Milano

Pino Cuttaia, lo chef siciliano stellato, ha portato la sua cucina a Milano con l’apertura del bistrot Uovodiseppia, che propone una rivisitazione moderna dei piatti della tradizione dell’isola, con un tocco creativo e personale che valorizza anche la città meneghina.

Il locale, situato in via Vespucci 11 a Porta Nuova, è caratterizzato da un ambiente accogliente e moderno, con un richiamo al bistrot originale di Licata. All’interno ci si ritrova in un luogo che unisce Lombardia e Sicilia con purezza e semplicità, un ristorante di quartiere che racconta la tradizione in ogni sua sfumatura.
Nel menù, grazie all’impegno radicato verso ingredienti stagionali, si viaggia attraverso la Sicilia, con piatti classici come la pasta alla Norma e gli arancini rivisitati in chiave contemporanea. Ma non si tratta solo di tradizione: gli chef sperimentano anche combinazioni di sapori, creando piatti che sono allo stesso tempo familiari e sorprendenti. Uovodiseppia è un luogo di ritrovo dove amici e familiari possono riunirsi per condividere cibo delizioso e creare ricordi duraturi. L’atmosfera calda e invitante fa sentire i commensali come a casa.

Con l’obiettivo di esaltare i sapori della Sicilia e del Mediterraneo, ricordando storie, tradizioni e cultura, chef Cuttaia intende portare a tavola la cucina domestica fatta di cura e ingredienti locali. Tra i piatti in menù non manca una pietanza tipica della cucina siciliana, la parmigiana di melanzane.

Nato a Licata, in Sicilia, nel 1967, Pino Cuttaia si trasferisce con la famiglia in Piemonte, dove tra studio e lavoro in fabbrica coltiva la passione per la cucina, che si trasforma nella sua professione grazie alle esperienze in diversi ristoranti.

Nel 2000 torna in Sicilia, dove insieme alla moglie Loredana apre il ristorante La Madia. Nel 2006 arriva la prima stella Michelin, seguita nel 2009 dalla seconda. Il piatto sua creazione, “Uovo di Seppia” è diventato il simbolo delle edizioni 2014 e 2021 di Identità Golose.

Antonio Le Cause

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago