HI TECH

Cento voci per cento luoghi: i podcast Loquis che raccontano l’Italia

Dalla A di Agrigento alla V di Viterbo. Cento luoghi tutti da ascoltare in occasione della Giornata Internazionale della Voce.

Si tratta dell’iniziativa appena lanciata da Loquis il 16 aprile con l’obiettivo di esaltare il patrimonio dell’intero territorio italiano: la piattaforma ha ospitato – e continua a farlo – 100 voci per 100 luoghi. Sono stati pubblicati in contemporanea 100 podcast con nuove storie, aneddoti e curiosità legate a ogni provincia della penisola, raccontate da 100 cantastorie digitali che fanno parte della community.

Loquis, ideata e fondata da Bruno Pellegrini e Fabrizio Cialdea, è una piattaforma di travel podcast che racconta le storie del luoghi, un atlante sonoro globale, la cui missione è quella di raccogliere tutte le storie dei luoghi del mondo, rinnovando l’esperienza del viaggio, con un approccio screenless grazie anche agli sviluppi dell’intelligenza artificiale generativa che consente di tradurre in tempo reale i contributi in 7 lingue.

Ed è proprio questo progetto l’occasione per raccontare la forza produttiva della Factory di Loquis, un network attivo che riunisce professionisti e professioniste del podcasting autoriale di viaggio. A parlare non saranno soltanto le grandi città, ma 100 capoluoghi, espressione della cultura millenaria, della tradizione e della varietà del nostro ricco patrimonio umano, artistico e culturale.

Il progetto continua, perché questo atlante sonoro collettivo ha pagine infinite ancora da scrivere. Un’opportunità aperta a tutti i podcaster su Loquis per contribuire ad arricchire il racconto delle storie del mondo, per essere parte attiva di questa esperienza.

Tutti i podcast di 100 storie per 100 luoghi si possono ascoltare a questo link.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

16 ore ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

16 ore ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

18 ore ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago

Fenomeno dupe destination, l’anti overtourism e caro prezzi

Le chiamano "dupe destination", e potrebbero essere la soluzione all'overtourism o, se non vogliamo abusare…

4 giorni ago

Apre a Mantova il museo di arte contemporanea Sonnabend Collection

Mantova si arricchisce di un nuovo luogo della cultura: sta per debuttare il museo di…

4 giorni ago