Tutto questo ha luogo nella campagna di Todi, in provincia di Perugia, con la città medievale da una parte e il parco fluviale del Tevere dall’altra.
In questo periodo di difficoltà, dovuto alla pandemia che ha colpito il Pianeta, i due hanno deciso di realizzare un vecchio sogno: costruire un ristorante sugli alberi di noci, dove offrire degustazioni sia a pranzo che a cena.
Questa soluzione sembra essere l’ideale per questo periodo, grazie alla distanza fisica che questa terrazza garantisce. Il ristorante tra gli alberi può ospitare solo sei persone per volta, le ordinazioni vengono fatte con un walkie talkie e i piatti vengono trasportati sugli alberi grazie a un verricello elettrico. Molti dei prodotti vengono coltivati nell’orto che è poco distante.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…