Categories: FOOD

Cechia, il luppolo rosso di Zatec diventa Patrimonio dell’Umanità Unesco

Non di solo vino e vendemmia si parla in questo mese di settembre: a salire agli onori della cronaca è la amata birra ceca, anzi per essere precisi il suo prezioso elemento principe, il luppolo.

In Cechia infatti Zatec e il suo paesaggio di luppolo si aggiungono alla lista dei siti Patrimonio Unesco del Paese, che salgono così a 17. Piccolo gioiello artistico incastonato nel distretto di Louny, in Boemia, la cittadina storica e il suo prodotto di punta hanno appena ricevuto il riconoscimento ufficiale.

Immersa in una regione fertile e verde, che per la sua tipicità è anche molto richiesta (insieme ai vicoli del centro storico) come set per produzioni cinematografiche internazionali, Zatec è una cittadina storica affascinante e del suo patrimonio culturale è parte integrante un luppolo dalle radici storiche (si parla di 7000 anni) e dalle caratteristiche molto particolari.

La cittadina boema di Zatec, in Cechia

La sua coltivazione non ha dato solo un’impronta economica a Zatec, ma ne ha plasmato il paesaggio, caratterizzato dai verdi tralci rampicanti, carichi di coni che sembrano lanterne. Quei luppoleti tanto caratteristici sono dunque si sostentamento, ma anche bellezza e intorno a loro ruotano un mestiere e una cultura antichi, preservati e perpetuati dalla gente del luogo.

Ecco quindi che ora il cosiddetto oro ceco, il luppolo rosso Saaz (dal nome tedesco di Zatec) è ufficialmente nella Lista Mondiale del Patrimonio dell’Umanità. Si tratta di una specie di alta qualità, molto apprezzata dai mastri della birra ceca e ingrediente imprescindibile delle etichette più richieste nel panorama internazionale delle Pilsen lager, tra cui anche la Guinness irlandese e la Stella Artois belga. I suoi coni, particolarmente aromatici, gli sono valsi la definizione di “luppolo nobile”, ora anche “mondiale”.

Il riconoscimento include il centro storico della città, i luppoleti lungo il fiume Ohre, gli essicatoi dai tetti rossi e dalle ciminiere svettanti, i locali per l’imballaggio, i magazzini, i luoghi destinati al commercio.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

23 ore ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

23 ore ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago