ANOTHER ITALY

Cavaliere cercasi, il lavoro invernale più cool delle Alpi

Nell’area vacanze sci & malghe Rio Pusteria, tra la Valle Isarco e la Val Pusteria in Alto Adige, la prima neve ricorda l’apertura delle selezioni per l’impiego più cool delle Alpi: il Cavaliere.

Così chiamato per l’elegante frac che indossa e la particolare attitudine ad essere sempre disponibile e gentile, il Cavaliere è la figura che il comprensorio Gitschberg Jochtal ricerca dal 5 dicembre 2020 al 5 aprile 2021: un affasciante “guardiano” che assiste gli ospiti sulle piste da sci, sempre pronto a fornire informazioni, aiuto pratico e consigli di ogni tipo, nonché punto di riferimento per esclusivi aperitivi, tra baite e impianti di risalita.

55 km di piste soleggiate (11 blu, 9 rosse e 4 nere) che si sviluppano sui Monti di Fundres ad altitudini comprese tra i 1.400 e i 2.500 m di quota, servite da 15 impianti di risalita: questo il privilegiato luogo di lavoro del Cavaliere che, per quattro mesi, trascorrerà entusiasmanti giornate sugli sci insieme agli ospiti del comprensorio.

Fornire aiuto e consigli di ogni tipo; indicare la via più breve per raggiungere la prossima baita, dove riscaldarsi con un tè bollente o uno speziato brûlé, o assaporare qualche piatto tipico altoatesino; conoscere alla perfezione l’area sciistica, l’area vacanze sci & malghe Rio Pusteria e le montagne che lo circondano, per poter consigliare agli sciatori le piste più suggestive; fornire informazioni sulle Scuole di Sci ed essere pratico con l’attrezzatura sportiva e consegnare i premi ai bambini più coraggiosi in occasione di gare di sci ed eventi, sono sono alcuni dei compiti che gli competeranno.

Con due scuole di sci certificate e con sigillo di qualità per i servizi ai bambini, tre asili sulla neve con assistenza a tempo pieno e un GimmyFun Ride con piccole kickers, boxes, curve paraboliche, l’area sciistica Rio Pusteria è considerata una delle migliori d’Italia per i bambini e le famiglie.

Ma non solo: in questo territorio si possono raggiungere 3 piattaforme panoramiche con vista mozzafiato su più di 500 montagne, intraprendere numerosi sentieri invernali a piedi o con le ciaspole, scegliere tra 22 rifugi e baite tipiche dove assaporare specialità tradizionali della cucina altoatesina, per una vacanza che concilia sport, relax e buon cibo.

Informazioni e candidature per il lavoro del Cavaliere: entro l’8 novembre 2020 a info@riopusteria.it

Redazione

Recent Posts

Sacramento regina californiana del gusto con “Farm to Fork”

California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…

8 ore ago

Dai Puffi a Tintin:<br> il festival del fumetto<br> torna a Bruxelles

Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…

11 ore ago

Francia, city break d’autunno a Tolosa: cosa fare in 48, 72 o 96 ore

Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…

2 giorni ago

I re del tennis in Arabia Saudita: <br>il meglio della “Riyadh Season”

Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…

2 giorni ago

Il Molise esiste, eccome. E svela le sue 10 meraviglie con Jazz’Inn

A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…

2 giorni ago

Praga magica di Dan Brown: sfogliando “L’ultimo dei segreti”

L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…

4 giorni ago