Cosa c’è di meglio di un piatto di gulash fumante dopo un giro ai mercatini di Natale? Zuppa tradizionale mitteleuropea,…
Noi gli argentini li chiamiamo “cugini”. Loro fanno altrettando. È un’amicizia di lunga data, che il tempo ha trasformato in…
Sardegna e Catalogna si incontrano in un piatto che ha fatto la storia della cucina di mare: il polpo alla…
Con l’avvio della stagione della neve, la nostra rubrica Cook&Go torna nel nord Italia: per l’esattezza in Friuli Venezia Giulia.…
Aragosta regina delle Isole Vergini Britanniche, tanto da celebrarla nella decima edizione del Festival di Anegada, a lei dedicato, in…
Alzi la mano chi sa cosa significhi “sciatt” in dialetto valtellinese. Vuol dire “rospi". E il richiamo è alla forma…
Tempo di castagne, tempo di marron glacé, delizia le cui origini sono contese tra l’Italia e la Francia. A quest’ultima…
La storia è quella di un piatto povero – diffuso tra gli schiavi delle Indie occidentali olandesi – che oggi…
Da primo gennaio, chi vorrà testarla, dovrà pagare in euro. Perché nel 2023 la Croazia entrerà nell’area Schengen. Nel frattempo,…
Siamo a Mantova, nel Seicento. Alla corte dei Gonzaga, un bel giorno, venne presentata una torta assai friabile che nel…