TRAVEL DIFFERENT

Casa sull’albero o igloo-sauna? Guida agli alloggi stravaganti in Estonia

Il soggiorno? “Famolo strano”, parafrasando una famosa battuta di un film di Carlo Verdone. Spostandoci verso altre latitudini, ecco il modo migliore per presentare le nuove formule di vacanze in Estonia.

Dalle case sugli alberi, immerse nella quiete della foresta ed in tutta sicurezza agli igloo-sauna affacciati sul mare: il Paese baltico ha lanciato le sue offerte primaverili puntando soprattutto su inediti modi di soggiornare combinando confort, autenticità ed un tocco di magia.

Per vivere queste esperienze ci si spinge fino al nord dell’Estonia dove si trovano strutture che ben si fondono con l’ambiente, e si può scegliere tra case a specchio dal design minimalista a tende di lusso, fino alle suggestive case sugli alberi. Da segnalare le Maidla Nature Villas e le camere di Ood Hotels, per un soggiorno immersivo nella quiete e nella bellezza della natura estone. Le nature villas  uniscono modernità e storia in un complesso che risale al XV secolo. Ogni villa ha una sua peculiarità, come la Kaseke con la sua terrazza panoramica, la Poku con sauna e vasca all’aperto o la kabi con la jacuzzi esterna, tutte all’insegna della sostenibilità.

Per chi desidera una esperienza davvero unica c’è poi la Treehouse Estonia che offre la possibilità di vivere il sogno di dormire nel bosco letteralmente tra i rami di maestosi alberi. Queste strutture, costruite con materiali eco-sostenibili sono dotate dei confort moderni, con saune private, terrazze e cucine attrezzate per un soggiorno rigenerante.

Infine c’è l’Iglupark, nel cuore di Tallinn, che combina il confort moderno col fascino della natura selvaggia. Il soggiorno viene offerto in accoglienti igluhut, ovvero saune artigianali prodotte in Estonia, con vista sul mar Baltico, dove è possibile fare diverse sessioni di sauna privata e vivere una esperienza glamping in città. Alcune di queste strutture, nate per esere saune, sono state riconvertite in camere doppie dotate di riscaldamento, cucina, bagni privati ed un arredo pensato per un totale relax.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Andrea Lovelock

Recent Posts

Napoli miliardaria: nel 2027 arriva per la prima volta l’America’s Cup

Oltre un miliardo di ragioni per esultare alle falde del Vesuvio. Ecco quale sarà, in…

16 ore ago

Niente dieta a Formentera: la ricetta del dolce Greixonera

Sorella minore di Ibizia, l’isola di Formentera – con i suoi poco più di 12mila…

1 giorno ago

Sull’Italia sventola Bandiera Blu: <br>sono 246 le località premiate

Sempre più Bandiere Blu in Italia: come ogni anno torna l'annuncio dell'ambito riconoscimento assegnato a…

2 giorni ago

Turismo stellare, il primo AstroVillaggio d’Europa è nella Valle d’Ega

Basso impatto luminoso e un cielo riconosciuto da Astronomitaly come uno dei più belli d’Italia:…

2 giorni ago

Eurovision 2025, “tutta l’Italia” ha gli occhi puntati su Basilea

Tutti a Basilea: è scoccata l'ora di Eurovision 2025. L'attesa kermesse musicale, diventata ormai fenomeno…

3 giorni ago

Borghi, cascate e festival: l’estate in Umbria è uno spettacolo

Si apre il ricco ‘cartellone’ della primavera-estate in Umbria, all’insegna di proposte sensoriali per vivere…

3 giorni ago