Il rafforzamento del servizio permetterà ai gestori degli stabilimenti di massimizzare i propri guadagni e agli utenti di noleggiare ad altri il proprio lettino durante i giorni di inutilizzo, percependo un credito spendibile per altri servizi.
Spiagge.it è il portale attivo per la prenotazione di ombrelloni e la gestione degli stabilimenti balneari, e ora potenzia il servizio di Ombrellone Sharing, disponibile gratuitamente per utenti e gestori, che permette di condividere gli ombrelloni sui lidi di tutta Italia, creando più disponibilità sia per i turisti che per gli stessi stabilimenti, anche nei periodi di maggiore affluenza. Con questa opzione, infatti, gli utenti che sono in possesso di una prenotazione per più giorni o stagionale potranno mettere a disposizione i propri lettini nelle date in cui, per qualsiasi motivo, non saranno in spiaggia, rendendoli così nuovamente disponibili per il noleggio da parte di altre persone.
Il servizio si può attivare attraverso la piattaforma di Spiagge.it: cliccando sulla prenotazione infatti si accedere al proprio calendario e si possono segnalare e salvare i giorni di non utilizzo; i lettini potranno essere così nuovamente prenotati da altri utenti. In questo modo i villeggianti che rimettono ‘in circolo’ l’ombrellone non utilizzato possono ricavarne un credito, che può essere utilizzato per altri servizi offerti dallo stabilimento, come le consumazioni.
Nelle prossime settimane sarà anche operativa l’assicurazione meteo parametrica, realizzata in collaborazione con Revo e con la consulenza di Gbsapri SpA, che garantirà il rimborso del costo dell’ombrellone in caso di pioggia nei giorni di vacanza. Il prezzo dell’assicurazione sarà dinamico e dipenderà dal meteo previsto e dalla località; il rimborso verrà comunicato agli utenti via sms e sarà effettuato in automatico tramite tecnologia blockchain. Al via anche “Spiaggia senza pensieri”, l’assicurazione viaggio sviluppata insieme a Ima Italia Assistance, che offre anche il rimborso della prenotazione dell’ombrellone a tutti coloro che lo prenotano presso uno stabilimento privo di politiche di rimborso automatico in caso di disdetta anticipata della prenotazione o di cause che rendano impossibile l’arrivo nella struttura.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…