Categories: TRAVEL DIFFERENT

Carnevale versione summertime? Accade ad Antigua al ritmo del calypso

Ai Caraibi il Carnevale si festeggia in estate. Antigua si sta preparando alla nuova edizione dell’Antigua Carnival, il festival estivo in programma dal 25 luglio al 6 agosto.

L’isola di Antigua si vestirà di colori e ritmi caraibici. In occasione dei festeggiamenti dell’Antigua Carnival, le strade della capitale St. John e la zona dell’Antigua Recreation Ground si animano di colori sgargianti, maschere e costumi variopinti indossati dalla popolazione locale, che sfila a ritmo di musica calypso e steelband. Il carnevale rappresenta un’esperienza che unisce tradizione e modernità che coinvolge abitanti e visitatori desiderosi di immergersi nella cultura di quest’isola caraibica.

Questo evento, nato nell’epoca coloniale, è legato alla storia dell’isola e celebra l’emancipazione dalla schiavitù risalente al 1° agosto 1834, rappresentando una vera e propria festa della libertà che negli anni è divenuta una tradizione.

Il culmine dei festeggiamenti si raggiunge il primo lunedì d’agosto quando, alle quattro del mattino, i fuochi si accendono e comincia il “J’ouvert” morning, in cui tutti si riuniscono per le strade della capitale formando un gigantesco serpentone danzante.

Durante i tredici giorni di festeggiamenti, i visitatori potranno partecipare a una serie di eventi tra cui il concorso Party Monarch e Calypso Monarch dei Calypsonians, la Parade of Bands, la Queen of Carnival, il Mr and Mrs Teenage Pageant, il Jaycees Queen’s Show e l’Emancipation Watch Night. Questi eventi saranno accompagnati da concerti locali, fiere gastronomiche e spettacoli culturali.

Inoltre quest’anno, per celebrare il Carnevale, l’Antigua and Barbuda Tourism Authority ha lanciato la campagna “Be Here” Carnival, pensata per invitare i visitatori a vivere l’esperienza del Carnevale di Antigua, con il video del carnevale “Be Here” accompagnato dalla musica dell’artista soca Ricardo Drue.

Il Carnevale può diventare anche l’occasione per visitare le attrazioni dell’isola, come il più antico sito storico dell’isola, il Nelson’s Dockyard, porto e cantiere navale della marina militare inglese che oggi è diventato patrimonio Unesco, provare l’esperienza di nuotare con le razze a Stingray City e godersi il tramonto nel punto panoramico dello Shirley Heights Lookout.

Durante il soggiorno non può mancare un’escursione nella vicina Barbuda. Più tranquilla e bucolica, offre ai turisti un’esperienza rilassante tra le sue spiagge a cui si può aggiungere un’escursione al Santuario delle Fregate, un’area protetta nella quale si possono avvistare gli esemplari di questi uccelli dal gozzo rosso che nidificano sulle mangrovie.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago