Nella regione austriaca della Carinzia ora si può fare il bagno anche nel lago ghiacciato: un’esperienza per gli arditi e i coraggiosi che non temono il freddo. Una novità nelle attività wellness che si possono provare nella regione austriaca è rappresentata infatti dai bagni freddi nei laghi della Carinzia, anche quando sono ghiacciati. I bagni freddi rafforzano il sistema immunitario, riducono lo stress e facendo diventare l’organismo più efficiente. Le temperature dell‘acqua e i facili approdi di Ossiachersee, Faaker See, Wörthersee, Weissensee e Millstätter See rendono un bagno invernale un’esperienza del tutto rigenerante, tanto che da ottobre, attorno al lago Millstätter See, da Bad Kleinkirchheim fino a Turracher Höhe, si svolgono le settimane dei bagni freddi.
In generale, grazie alla sua posizione sul versante al sole delle Alpi austriache, la Carinzia può combinare cime bianche di neve, piste da sci in condizioni perfette ed esperienze in mezzo a un paesaggio naturale con tante ore di sole che completano il piacere dell’inverno.
La regione ospita alcune delle migliori stazioni sciistiche austriache, tra cui destinazioni famose come Nassfeld/Pramollo, il ghiacciaio della Mölltal, Bad Kleinkirchheim (stazione sciistica di Coppa del Mondo), l’Alpe Gerlitzen e il Katschberg. 800 chilometri di piste per tutti gli sciatori, principianti ed esperti, sia tra imponenti vette di tremila metri, sia su cime arrotondate e facili pendii adatti ai bambini.
Alla Turracher Höhe gli ospiti hanno a disposizione il servizio del maggiordomo delle piste (Pistenbutler), che, direttamente a bordo pista, serve agli sciatori bevande e dolcetti. Varie zone sciistiche adatte alle famiglie, come l’Heidi Alm Skipark sul Falkert, la Simonhöhe, il Klippitztörl e le aree sciistiche della Carinzia meridionale e della Lavanttal, offrono condizioni ideali per sciatori di ogni livello di preparazione. Per chi vuole godersi fino in fondo il sole invernale, lo sci al mattino presto è un’occasione che viene proposta in diverse stazioni sciistiche. Un’esperienza speciale è lo “Ski before 9″ a Bad Kleinkirchheim, dove gli appassionati di sport invernali possono tracciare le prime curve sulle piste appena battute, in compagnia del campione olimpico Franz Klammer.
Il Kärntner Skipass offre accesso libero alle 30 zone sciistiche della Carinzia e del Tirolo Orientale. Inoltre comprende anche varie offerte locali e altri pacchetti vantaggiosi, in particolare per le famiglie.
I più attivi fra gli appassionati di sport invernali possono contare su una gamma di offerte: dall’arena per il freeride ad Heiligenblut, per chi ama sciare in neve fresca con vista sul Grossglockner, fino al turismo invernale “soft” nel Parco Naturale del lago Weissensee. A ciò si aggiungono 40 scuole di sci e servizi come i depositi sci, i pratici skibus navetta e moderne tecnologie come le app per il parcheggio e le keycard.
Anche fuori dagli impianti di risalita si apre un ventaglio di esperienze speciali da vivere nel paesaggio innevato, tra sci alpinismo, sci di fondo, escursioni con le racchette da neve, avventure in slittino, pattinaggio sul ghiaccio dei laghi. Il primo fra tutti è il lago Weissensee, che con ben 6,5 km² offre la più vasta superficie di ghiaccio naturale preparata per il pattinaggio in Europa.
Il Nockberge-Trail mette insieme le esperienze nella natura selvaggia e i piaceri del wellness e della gastronomia per creare un’avventura di scialpinismo in quattro tappe, con il percorso che attraversa l’ambiente alpino sul versante meridionale delle Alpi austriache, dal Katschberg passando per Innerkrems, la Turracher Höhe e il Falkert fino a Bad Kleinkirchheim.
Chi desidera rilassarsi può provare le case dei bagni. La prima casa dei bagni della Carinzia (Kärnten Badehaus) a Millstatt si trova direttamente sulla riva del lago e coccola i suoi ospiti con quattro saune, un tepidarium, un bagno al vapore salino e una grande piscina a sfioro con acqua a 35 gradi. La casa dei bagni Werzers Badehaus, sul lago Wörthersee, costruita nel 1895 e restaurata nel 2013, combina le moderne offerte per il wellness con il fascino della tradizione. Da segnalare anche la nuova Badehaus sul lago Klopeiner See con sei saune, numerose zone relax e una piscina a sfioro esterna con acqua riscaldata.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…