Appuntamento a Marina di Ginosa, Castellaneta, Palagiano (Chiatona), Palagianello e Laterza in occasione del Canyon Balloon Festival, in scena dal 29 giugno al 6 ottobre. Questa estate le mongolfiere tornano a volare sulla Puglia per offrire a residenti e turisti una prospettiva unica e affascinante del patrimonio paesaggistico della Terra delle Gravine. Nel corso dell’evento, in provincia di Taranto, fino a 15 palloni colorati, provenienti dall’Italia e dall’Europa, si alzeranno in volo all’alba e al tramonto.
“Penso che un sogno così non ritorni mai più”: quest’anno il claim è un omaggio a Domenico Modugno, nel trentennale dalla sua scomparsa, e alla sua “Nel blu dipinto di blu” che, diffusa nell’immaginario collettivo come “Volare”, saprà ispirare e ricondurre all’esperienza principale dell’evento.
La manifestazione, organizzata dal consorzio Landing on South Italy – Mongolfiere al Sud Italia, vedrà la sua prima tappa il 29 e 30 giugno a Marina di Ginosa (presso il Lido La Baita), per poi proseguire il 13 e 14 luglio a Castellaneta (presso Contrada Zirifico), il 25 agosto a Palagiano (località marina di Chiatona – Lungomare Marinai d’Italia), il 14 e 15 settembre a Palagianello (presso il Parco naturale attrezzato) e infine il 4, 5 e 6 ottobre a Laterza (presso Agriturismo Nigro), dove si svolgeranno anche i voli liberi.
Cinque comuni coinvolti con altrettante location che per due giorni saranno “villaggi dell’aria”. In programma quindi ci sono cinque weekend arricchiti da esperienze alla scoperta del patrimonio identitario dell’area ionica e dei suoi prodotti turistici tra percorsi enogastronomici nelle masserie, escursioni in mare, gravine e chiese rupestri, trekking sul cammino materano, laboratori didattici per i più piccoli e iniziative sportive per tutta la famiglia. Tra le varie novità, per tutti gli appassionati di mongolfiere, imperdibile l’appuntamento con i laboratori nell’Iglù de vent, in programma a Laterza l’1, 2, 3 e 4 ottobre, durante i quali i partecipanti potranno imparare a riutilizzare i materiali e con tecniche di taglio e cucito realizzeranno un iglù, ovvero una mongolfiera riciclata destinata a diventare contenitore culturale che la sera si illuminerà come una lampadina.
“Canyon Balloon Festival” è un evento promosso da Regione Puglia, Assessorato al Turismo con Pugliapromozione e Teatro Pubblico Pugliese in collaborazione con i Comuni di Ginosa, Castellaneta, Palagiano, Palagianello e Laterza.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…