Circa 150 artisti hanno registrato i loro pezzi a Windmill Lane, tra cui superstar mondiali quali U2, Rolling Stones, Lady Gaga, Van Morrison, Def Leppard, Shania Twain, Metallica, Kate Bush, Kylie Minogue, Ed Sheeran e molti altri.
Il tour guidato si avvale di un mix di tecnologia, media audiovisivi e storytelling intuitivo che consente al visitatore di esplorare gli studi, scoprirne la storia e vedere come funziona una sessione di registrazione. Sarà anche possibile incontrare una band virtuale e cimentarsi in una sessione di registrazione.
Gli studi, inaugurati nel 1978, sono ospitati sin dal 1990 in uno storico edificio Art Deco a tre piani nella zona dei Docklands di Dublino. Gli edifici originari di Windmill Lane erano coperti da graffiti realizzati dai fan degli U2.
Una full immersion musicale emozionante perché Windmill Lane non è un museo: lo studio di registrazione, infatti, continua a essere in piena attività per alcune popstar del momento ed è piuttosto richiesto. Per vivere questa esperienza unica l’ente del turismo irlandese consiglia quindi di effettuare la prenotazione anticipata online, su windmilllanerecording.com.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…