Promosso dal ministero del Turismo con la Regione Umbria come regione capofila, Cammini Aperti risponde alla crescente domanda di turismo sostenibile e di esperienze autentiche a contatto con la natura. Ogni escursione, della lunghezza massima di 12 chilometri con dislivello non superiore ai 300 metri, sarà accompagnata dalle Gae – Guide ambientali escursionistiche, molte delle quali iscritte ad Aigae, la principale associazione nazionale che raccoglie oltre 3700 guide in tutta Italia (e con cui ViaggiOff ha una collaborazione nel racconto del lato green dell’Italia).
L’edizione 2025 si concentra su tre percorsi di grande valore storico e spirituale: le Vie e i Cammini di San Francesco tra Emilia-Romagna, Lazio, Toscana e Umbria, che toccano località come Balze di Verghereto, Contigliano, l’Eremo delle Celle e Città di Castello; le Vie e Cammini Lauretani che collegano Marche, Umbria e Toscana, includendo borghi come Muccia e la città universitaria di Camerino; e il Cammino di San Benedetto tra Lazio e Umbria, che attraversa i monti Sibillini e le valli dell’Aniene e del Liri.
La scelta coincide con eventi significativi come il Giubileo e l’ottavo centenario del Cantico delle Creature, in attesa dell’anniversario della morte di San Francesco nel 2026. Novità dell’edizione 2025 è l’apertura straordinaria di cinque luoghi simbolici normalmente chiusi al pubblico, tra cui la Cripta della Basilica di San Benedetto a Norcia, l’Abbazia di San Firmano nelle Marche, la Certosa di Trisulti nel Lazio e la Pieve di Sant’Ippolito in Toscana, con un possibile affresco attribuito a Raffaello.
«Siamo contenti della partecipazione delle nostre guide all’edizione speciale di Cammini Aperti – dichiara Guglielmo Ruggiero, presidente nazionale Aigae – con la loro professionalità in continua formazione potranno accompagnare anche persone con disabilità motoria, visiva, uditiva e intellettivo-relazionale, anche con l’aiuto di ausili specifici come le Joëlette, carrozzine fuoristrada monoruota, e interpreti Lis». Gli eventi sono gratuiti, ma i posti sono limitati. Sulla pagina dedicata sarà possibile consultare i dettagli di tutte le escursioni disponibili e le aperture straordinarie.
Archiviati Pasqua e ponti di primavera, è già tempo di pensare all'estate. Tra un mese…
Godersi la primavera alpina all'insegna del benessere: riapre il parco delle Terme Merano, con relax…
Barriera corallina, spiagge tropicali e alta gastronomia: alle Maldive torna la Gourmet Week di You&Me…
Appuntamento con la grande bellezza: oltre 500 dimore tra castelli, ville, rocche, parchi e giardini…
Waldorf Astoria si prepara a lanciare un'esperienza esclusiva sul Nilo, che aprirà le porte ai…
Cento anni di Corona: il popolare brand di birra fin dalla sua nascita molto legato…