Categories: TRAVEL DIFFERENT

Camera con vista sul fiordo: dormire su un albero in Norvegia

Un nido per viaggiatori-sognatori: nelle foreste norvegesi si può esaudire il sogno di tutti i bambini (e non solo): dormire su un albero.

Le Treetops Cabin sono delle piccole suite e capanne in legno costruite sugli alberi o su lunghe palafitte. Ma tutte svettano davanti a un panorama mozzafiato, dove godersi appieno l’ambiente circostante, avvistare scoiattoli, alci, cervi, castori e galli cedroni, nel silenzio interrotto dai soli suoni della natura sentendosi un po’ con la testa tra le nuvole.

Dalle casette più note alle new entry dell’estate, per chi desidera un’esperienza a stretto contatto con la natura, magari a due passi dalle piste da sci o da un lago dove andare in canoa, nel Paese nordico c’è l’imbarazzo della scelta e con Visit Norway si può partire con una carrellata di sistemazioni più che originali.

Rakkestad a esempio, 90 minuti di auto a sud-ovest di Oslo, nella foresta omonima la sistemazione è nella Treehouse Dome. La sua particolarità? La camera da letto, su un soppalco, ha le finestre sul soffitto che consentono agli ospiti di ammirare le notti stellate. La casa comprende bagno, cucina e soggiorno con camino.

Le capanne – Trehyttene – a Gjerstad, invece, nel sud della Norvegia, tra Oslo e Kristiansand, offrono tre diverse soluzioni sempre sugli alberi: Kråkeslottet (“il castello del corvo”), Gjøkeredet (“il nido del cuculo”) e Flåklypa. L’area circostante è ideale per attività familiari come la pesca, l’escursionismo, il nuoto e ospita anche un parco di arrampicata.

Woodnest a Odda, Hardangerfjord, nella Norvegia dei fiordi, regala l’avventura della natura norvegese senza dover rinunciare al lusso e al comfort. Immerso nella natura, Woodnest è infatti una casa  con riscaldamento a pavimento, wi-fi, un piccolo angolo cottura, bagno, camera da letto. E una vista mozzafiato sull’Hardangerfjord.

Tretopphytter Oslofjord, un’ora a sud di Oslo, offre ben cinque cabine, tutte arroccate a oltre 100 metri d’altezza con vista sul fiordo, perfette per i piccoli gruppi di famiglia e amici, perché ognuna può ospitare dalle sette alle dieci persone.

Infine ci sono le cabine di Engeset, Sandane, Nordfjord, si muovono col vento e il tetto è predisposto per accogliere i nidi degli uccelli. Per una immersione totale nella natura.

Redazione

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago