FOOD

Calici e musica tra i filari: a San Colombano (Mi) l’aperitivo è in vigna

Godersi un tramonto estivo tra le vigne è possibile anche a meno di un’ora d’auto da Milano: i Poderi di San Pietro a San Colombano al Lambro, nel Milanese, danno il via a una serie di serate tra eventi degustazione e musica live.

In calendario ci sono serate a tema in vigna con musica dal vivo, degustazione di prodotti tipici del territorio accompagnati dai vini di Poderi di San Pietro. Le prossime date sono i venerdì 3, il 17 e il 31 luglio dalle ore 19. Si potrà osservare il tramonto seduti tra i cuscinoni e tra le vigne, gustando un calice di vino coltivato in loco, formaggi e salumi locali, in appoggio sulle botti che hanno contenuto il vino in degustazione, passeggiare tra le vigne. L’aperitivo ha un costo di 20 euro con prenotazione obbligatoria al 0371.208084 o 328.9540249.

Tra i più grandi produttori in provincia di Milano, i Poderi di San Pietro contano su una vigna a 30 minuti dal centro città, per 60 ettari nei territori di San Colombano e nei comuni limitrofi di Graffignana e Miradolo Terme; sono tra i maggiori produttori della Doc di San Colombano e Igt. “Collina del Milanese” con una produzione che varia tra le varietà a bacca rossa di Croatina, Barbera, Uva rara, Merlot, Cabernet e Pinot nero e a bacca bianca con Chardonnay, Trebbiano, Cortese e Malvasia.

Una curiosità: nel 2009 sono stati trovati i resti di un mammut all’interno delle vigne, che oggi sono in studio e torneranno presto in cantina in esposizione, aperta al pubblico. La cantina si trova nel cuore di San Colombano, scavata sottoterra, aperta al pubblico su prenotazione, come anche l’enoteca da 100 mq dove fare degustazioni dei migliori vini del territorio e acquistarli a Km 0. Durante il periodo primaverile ed estivo si possono organizzare anche delle visite per piccoli gruppi di persone tra i vigneti.

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

2 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago