In calendario ci sono serate a tema in vigna con musica dal vivo, degustazione di prodotti tipici del territorio accompagnati dai vini di Poderi di San Pietro. Le prossime date sono i venerdì 3, il 17 e il 31 luglio dalle ore 19. Si potrà osservare il tramonto seduti tra i cuscinoni e tra le vigne, gustando un calice di vino coltivato in loco, formaggi e salumi locali, in appoggio sulle botti che hanno contenuto il vino in degustazione, passeggiare tra le vigne. L’aperitivo ha un costo di 20 euro con prenotazione obbligatoria al 0371.208084 o 328.9540249.
Tra i più grandi produttori in provincia di Milano, i Poderi di San Pietro contano su una vigna a 30 minuti dal centro città, per 60 ettari nei territori di San Colombano e nei comuni limitrofi di Graffignana e Miradolo Terme; sono tra i maggiori produttori della Doc di San Colombano e Igt. “Collina del Milanese” con una produzione che varia tra le varietà a bacca rossa di Croatina, Barbera, Uva rara, Merlot, Cabernet e Pinot nero e a bacca bianca con Chardonnay, Trebbiano, Cortese e Malvasia.
Una curiosità: nel 2009 sono stati trovati i resti di un mammut all’interno delle vigne, che oggi sono in studio e torneranno presto in cantina in esposizione, aperta al pubblico. La cantina si trova nel cuore di San Colombano, scavata sottoterra, aperta al pubblico su prenotazione, come anche l’enoteca da 100 mq dove fare degustazioni dei migliori vini del territorio e acquistarli a Km 0. Durante il periodo primaverile ed estivo si possono organizzare anche delle visite per piccoli gruppi di persone tra i vigneti.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…