FOOD

Calici e musica tra i filari: a San Colombano (Mi) l’aperitivo è in vigna

Godersi un tramonto estivo tra le vigne è possibile anche a meno di un’ora d’auto da Milano: i Poderi di San Pietro a San Colombano al Lambro, nel Milanese, danno il via a una serie di serate tra eventi degustazione e musica live.

In calendario ci sono serate a tema in vigna con musica dal vivo, degustazione di prodotti tipici del territorio accompagnati dai vini di Poderi di San Pietro. Le prossime date sono i venerdì 3, il 17 e il 31 luglio dalle ore 19. Si potrà osservare il tramonto seduti tra i cuscinoni e tra le vigne, gustando un calice di vino coltivato in loco, formaggi e salumi locali, in appoggio sulle botti che hanno contenuto il vino in degustazione, passeggiare tra le vigne. L’aperitivo ha un costo di 20 euro con prenotazione obbligatoria al 0371.208084 o 328.9540249.

Tra i più grandi produttori in provincia di Milano, i Poderi di San Pietro contano su una vigna a 30 minuti dal centro città, per 60 ettari nei territori di San Colombano e nei comuni limitrofi di Graffignana e Miradolo Terme; sono tra i maggiori produttori della Doc di San Colombano e Igt. “Collina del Milanese” con una produzione che varia tra le varietà a bacca rossa di Croatina, Barbera, Uva rara, Merlot, Cabernet e Pinot nero e a bacca bianca con Chardonnay, Trebbiano, Cortese e Malvasia.

Una curiosità: nel 2009 sono stati trovati i resti di un mammut all’interno delle vigne, che oggi sono in studio e torneranno presto in cantina in esposizione, aperta al pubblico. La cantina si trova nel cuore di San Colombano, scavata sottoterra, aperta al pubblico su prenotazione, come anche l’enoteca da 100 mq dove fare degustazioni dei migliori vini del territorio e acquistarli a Km 0. Durante il periodo primaverile ed estivo si possono organizzare anche delle visite per piccoli gruppi di persone tra i vigneti.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago