Categories: LIFESTYLE

Calendario 2024 per globetrotter: una destinazione al mese

Benvenuto 2024: tra i buoni propositi per l’anno nuovo che – siamo sicuri – molti di noi hanno formulato in questi giorni ci saranno certamente le prossime partenze, il prossimo viaggio da prenotare per pensare già alle vacanze dei prossimi mesi.

Intanto, c’è chi ha già salutato l’anno vecchio e accolto quello nuovo in viaggio. Parigi, Amsterdam e Barcellona sono state le tre città più ricercate dai turisti italiani per Capodanno, ma non mancano in classifica Londra e Vienna, il caldo di Tenerife e Sharm, e anche la nostra Italia, con Napoli in undicesima posizione, secondo quanto analizzato da Jetcost.

E ora che il 2024 è iniziato, quali sono i viaggi da programmare nei prossimi mesi e soprattutto come non perdersi gli eventi più belli in tutto il mondo?

Ecco quindi una lista di destinazioni, una per mese, da mettere in valigia, tra festival, eventi sportivi, attrazioni naturali. Non resta che puntare il dito sul mappamondo e partire.

GENNAIO

Londra formato famiglia

A Londra tra gli eventi e le iniziative da non perdere, fino a fine gennaio Wizz Air ricorda la possibilità di visitare la mostra “Disney 100: The Exhibition“, per commemorare il centesimo anniversario della fondazione di Walt Disney. Attraverso dieci gallerie tematiche, l’esposizione offre un avvincente viaggio nel mondo delle storie più adorate della Disney e dei suoi personaggi iconici. Fino al 14 gennaio, gli Warner Studios di Londra ospiteranno inoltre Hogwarts In The Snow, dove si potrà vivere l’aria natalizia all’interno dei famosi set cinematografici di Harry Potter.

FEBBRAIO

A Rio de Janeiro per il Carnevale

Febbraio fa rima con Carnevale e se si vuole andare nella mecca dei festeggiamenti si deve senz’altro far rotta sul Brasile. Il Carnevale di Rio de Janeiro si terrà dal 9 al 17 febbraio, giorni in cui sarà difficile non lasciarsi coinvolgere dalle sfilate dei carri, dai balli e dalle feste, dagli spettacoli – in primis quelli nel sambodromo, senza trascurare il relax delle spiagge come Copacabana e Ipanema.

MARZO

In Giappone per la fioritura dei ciliegi

Marzo, si dà timidamente inizio alle sensazioni primaverili, con la stagione annunciata dalle prime fioriture. Tra gli spettacoli di queste settimane – ovviamente le date esatte dipendono dal clima e dalla stagione – i più celebri sono forse gli hanami, i ciliegi giapponesi, sakura, che fioriscono in tutto il Giappone. Tra gli eventi dedicati a questo straordinario fenomeno CartOrange segnala il Festival dei Ciliegi, una tradizionale festa giapponese. Le attività durante l’Hanami includono picnic sotto gli alberi di ciliegio, dove le persone, che spesso indossano abiti tradizionali come kimono o yukata, si riuniscono con amici e familiari per condividere cibo e bevande, ammirando insieme un fenomeno naturale che simboleggia la bellezza, la fragilità e l’effimero della vita.

APRILE

In Thailandia per il Songkran

Il Songkran è il capodanno thailandese recentemente anche entrato nel patrimonio Unesco, e si svolge tradizionalmente dal 13 al 15 aprile di ogni anno. L’evento viene chiamato anche “Festival dell’Acqua”, dato che le persone si gettano acqua a vicenda per simboleggiare la pulizia spirituale e l’inizio del nuovo anno. Le celebrazioni comprendono anche visite ai templi per pregare e fare offerte, nonché attività culturali e processioni religiose.

MAGGIO

In Svezia per l’Eurovision

A maggio torna l’Eurovision Song Contest. L’edizione 2024 sarà la numero 68 e si terrà presso la Malmö Arena in Svezia, dal 7 all’11 maggio. Il Paese nordico infatti ospita l’attesa e popolare competizione canora grazie alla vittoria dell’edizione 2023 da parte dell’artista svedese Loreen con Tattoo. E la Svezia è una star di Eurovision, questa sarà infatti la settima volta nella storia del contest, la terza a svolgersi a Malmö.

GIUGNO

In Germania per gli Europei di calcio

Calcio di inizio a giugno per Euro 2024, ovvero gli Europei di calcio che quest’anno si tengono in Germania. Come ricorda l’Ente nazionale germanico per il turismo dal 14 giugno al 14 luglio 2024 si accendono i riflettori sul grande calcio, sui grandi stadi e sulle 10 città tedesche che ospitano le partite di Euro 2024: Berlino, Colonia, Dortmund, Düsseldorf, Francoforte sul Meno, Gelsenkirchen, Amburgo, Lipsia, Monaco di Baviera e Stoccarda. Per l’occasione le 10 città offriranno un programma di eventi e manifestazioni collaterali.
La partita inaugurale Germania-Scozia si terrà allo stadio Allianz Arena di Monaco, mentre la grande finale sarà all’Olympiastadion di Berlino il 14 luglio.

LUGLIO

A Parigi per le Olimpiadi

Ed ancora grande sport a luglio, con Parigi 2024. La Ville Lumiere ospiterà i XXXIII Giochi Olimpici Estivi, dal 26 luglio all’11 agosto. E le Olimpiadi avranno una cornice eccezionale, la stessa città con i suoi monumenti e luoghi più iconici. La Tour Eiffel per esempio ospiterà una gara di Triathlon mentre gli Champs Elysées, dove tradizionalmente si chiude il Tour de France, diventeranno una scenografica pista ciclistica.

La scherma sarà ospitata dal Grand Palais mentre i match di beach volley avranno come campo gli Champs de Mars. La pista di atletica avrà la vista sulla Torre Eiffel e quale cornice più elegante della reggia di Versailles per le gare di equitazione?

AGOSTO

In Colombia per la Feria de las Flores

Agosto in Colombia è il mese della Feria de las Flores, la festa dei fiori che a Medellín. L’appuntamento quest’anno è dal 2 all’11 agosto per un evento che celebra la cultura, la tradizione e la bellezza dei fiori. Sarà un’occasione per lasciarsi affascinare dalla cultura colombiana e scoprire le tradizioni degli artigiani floraeali, come la desfile de silleteros, la sfilata in cui i contadini portano enormi e variopinte corone di fiori sulle spalle).

SETTEMBRE

In Cina per la Festa di metà autunno

Settembre può essere un buon periodo per chi vuole programmare un viaggio in Cina, dove in questo mese si celebra la Festa di metà autunno. Si tratta di una tradizione che cade il quindicesimo giorno dell’ottavo mese lunare del calendario cinese, giorno che quest’anno coincide con il 17 settembre. La luna piena di questo periodo, che viene considerata la più rotonda e luminosa dell’anno, è legata a diversi racconti e diverse leggende, come quella di Chang’e, dea costretta a vivere sulla luna dopo aver bevuto l’elisir dell’immortalità. Un modo tipico in cui le famiglie cinesi festeggiano l’evento è riunirsi e gustare dei dolci tradizionali di riso a forma di luna.

OTTOBRE

Halloween, destinazione Usa

La festa che ormai impazza anche da noi arriva in realtà a fine mese, ma addobbi, decorazioni ed eventi cominciano ben prima. Per questo, e per assaporare i colori dell’autunno a New York , la Grande Mela può essere la meta ideale per un viaggio oltreoceano d’ottobre. Da non perdere è la parata del Greenwich Village.

NOVEMBRE

In Messico per il Dia de los Muertos

A novembre si possono scegliere ancora gli Stati Uniti, per vivere da locals un’immersione nel Thanksgiving Day, e poi scatenarsi nello shopping del Black Friday. Ma si può anche fare rotta poco più a sud, per lasciarsi coinvolgere dalle tradizioni autentiche del Giorno dei Morti in Messico, che nel Paese si celebra il 1° e il 2 novembre, in modo molto variopinto e pittoresco, dove scheletri e teschi diventano maschere, costumi, decorazioni, come nel film Disney Coco.

DICEMBRE

Rotta su Marrakech

Tra le mete del 2024 Wizz Air consiglia ancora Marrakech, soprannominata la “Perla del Sud” del Marocco grazie alla sua ricca storia e la sua atmosfera vibrante. La Medina, Patrimonio dell’Umanità, è un labirinto di stretti vicoli, mercati colorati e antichi palazzi. La famosa Piazza Jemaa el-Fnaa è un luogo dove artisti di strada, bancarelle di spezie e musicisti creano un’esperienza sensoriale unica, mentre i giardini di Majorelle sono perfetti per gli amanti della natura esotica. La città sarà la capitale della cultura nel mondo islamico nel 2024: ospiterà infatti manifestazioni ed eventi culturali, intellettuali e artistici che metteranno in risalto la civiltà islamica. cominciata.

Mariangela Traficante

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago