ART&CULTURE

Budapest in primavera: tris di festival tra musica e food

Archiviato l’inverno Budapest cambia volto e si prepara per la bella stagione; in città viali alberati, parchi e giardini diventano cornici per trascorrere i lunghi weekend di primavera, sotto i primi tiepidi raggi di sole.

Storia, arte e tradizioni rappresentano un valido motivo per visitare la capitale ungherese ma non solo; con il risveglio della natura e il clima tornato mite, la regina del Danubio si trasforma in un palcoscenico per una ampia gamma di eventi culturali.
In questo periodo dell’anno, sono tre i festival che offrono un’opportunità unica per immergersi nella scena artistica e internazionale del Paese: il Bartók Spring International Art Weeks, il Budapest Ritmo Festival e il Budapest Gourmet Festival. Questi appuntamenti celebrano la musica e la gastronomia.

Bartók Spring International Art Weeks: 4-13 aprile

Dedicato alla figura di Béla Bartók, uno dei più grandi compositori ungheresi, questo festival celebra la sua eredità musicale con spettacoli di musica classica, jazz, danza e arti visive. Nel corso di dieci giorni di eventi, Budapest ospiterà concerti sinfonici, recital di pianisti di fama mondiale e performance sperimentali che reinterpretano l’opera di Bartók in chiave contemporanea. Le settimane dedicate all’arte attirano ogni anno musicisti, orchestre e compagnie di danza da tutto il mondo, rendendo la città un punto di riferimento nel panorama culturale europeo.

Budapest Ritmo Festival: 10-12 aprile

Per gli amanti della musica internazionale, il Budapest Ritmo Festival è un evento da provare. Il festival, in programma dal 10 al 12 aprile, celebra la diversità musicale globale, portando sul palco artisti e gruppi provenienti da Africa, America Latina, Medio Oriente e Balcani, accanto a talenti locali e nuove formazioni ungheresi. Non solo concerti: l’evento propone incontri tra artisti e professionisti del settore musicale, showcase di nuove band e conferenze tematiche sulla diffusione della musica folk e tradizionale nell’era digitale. Gli spettacoli si terranno in due delle sedi più prestigiose della capitale: la Casa della Musica Ungherese e l’Akvárium Klub.

Budapest Gourmet Festival: 22-25 maggio

A maggio, la città sul Danubio ospita un evento dedicato a tutti gli amanti della cucina di alta qualità, il Budapest Gourmet Festival. Quest’anno, il festival pone un’attenzione speciale sulle figure femminili nella gastronomia, con un programma dedicato a chef, pasticcere, panettiere e produttrici che si impegnano a ridefinire il panorama culinario nazionale e non. I visitatori potranno assistere a showcooking, partecipare a degustazioni di piatti gourmet, incontrare professioniste del settore e scoprire i nuovi trend gastronomici.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Stelle Michelin 2026: et voilà<br> le eccellenze gourmet d’Italia

Brillano le stelle dell'alta ristorazione d'Italia: è stata presentata la settantunesima edizione della Guida Michelin,…

22 ore ago

Qatar, l’agenda dell’anno nuovo tra design, food e sfide estreme

Il Qatar si prepara al 2026 con un ricco calendario di appuntamenti: da gennaio a…

23 ore ago

Korean Style, gli indirizzi giusti. Guida alla meta più trendy

Dall’Hallyu - la cosiddetta Onda Coreana che ha conquistato il mondo attraverso musica, cinema e…

2 giorni ago

Emily in Paris, anzi “in Rome”: tour aspettando la quinta stagione

Dalla Ville Lumiére alla Città Eterna: Roma si conferma protagonista di Emily in Paris, la…

2 giorni ago

Sardegna di vigne e miniere: con Legambiente sui sentieri del Carignano

Per gli appassionati di vino, trekking e natura, esiste in Sardegna una deviazione del Cammino…

3 giorni ago

Dall’Unesco ai coralli: il meglio dell’Arabia Saudita in sei tappe

L’Arabia Saudita può ispirare viaggiatori da tutto il mondo raccontando ogni volta una storia diversa:…

3 giorni ago