Fondata in Germania tre mesi prima della pandemia, l’azienda dell’hospitality che si fa portavoce del boutique travel oggi è presente in 19 città in Europa, in Paesi come Germania, Italia, Austria e Svizzera. Berlino, Madrid, Barcellona, Vienna sono le mete internazionali dove poter soggiornare in una struttura Numa, che in Italia è presente, oltre che a Roma, anche a Milano e Firenze.
Numa offre accomodation di design, in cui ogni camera e ogni appartamento è progettato da un team di interior design per far sentire l’ospite a casa. Le strutture si trovano in centro città, con supporto 24 ore su 24, hanno a disposizione cucine equipaggiate e tecnologia, a cominciare dalle operazioni di check-in e check-out online, oltre all’accesso alle camere via smartphone.
In particolare l’indirizzo Numa a Roma è Portico, e prende il nome dall’arco che porta al Pantheon. Numa Portico vuole riflettere l’atmosfera vivace della “Città Eterna”, e si trova in un edificio storico da cui partire per esplovare il mix di vicoli e di piazze del centro.
«Per un viaggio di lavoro, un weekend in una città o una gita in famiglia, le camere e gli appartamenti di design con i migliori standard di tecnologia offrono i comfort di una casa. Con Numa ci si dimentica di lobby, reception, code o di chiavi perse», spiega Dimitri Chandogin, presidente del brand.
Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…
Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…
Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…
I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…
Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…
Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…