LIFESTYLE

Boston, invasione di opere d’arte in città: quando e dove ammirarle

Scoprire Boston in una forma inconsueta e contemporanea: si può fare grazie alle espressioni artistiche guidate dalla comunità, con interessanti iniziative di arte pubblica in città.

Parliamo di esperienze come la Boston Public Art Triennal e Cambridge Arts, e iniziative come “Un-monument | Re-monument | De-Monument” che collocherà oltre 30 opere d’arte temporanee in tutta la città.

La missione di Boston Public Art Triennal – ogni tre anni – è amplificare le voci degli artisti locali per scoprire la storia delle loro città e creare uno spazio inclusivo per tutti. Si tratta della prima e unica organizzazione di arte pubblica della città dedicata a sostenere artisti e comunità con arte pubblica audace e contemporanea. L’arte pubblica diventa un potente catalizzatore per una maggiore connettività, benessere e vitalità economica. Ha la capacità di coinvolgere le comunità e affrontare questioni difficilmente trattabili in modi nuovi, permettendo di rompere con le narrazioni che impediscono di immaginare le soluzioni eque. «L’arte pubblica è una conversazione; è un messaggio. Dice alla gente cosa pensare o sentire e che cosa dovrebbero ricordare – afferma Jasper Sanchez, assistente curatore della Triennale dell’arte pubblica di Boston – Cambia la nostra percezione di uno spazio pubblico e mostra la nostra identità», come la statua di The Embrace, che è stata inaugurata nel gennaio 2023, esempio di nuova forma di arte pubblica.

Un altro esempio di arte pubblica innovativa a Boston sono due nuove sculture poste all’entrata principale del Museum of Fine Arts dell’artista di fama internazionale Alan Michelson, membro mohawk del gruppo Six Nations of the Grand River. Le sculture offrono un ritratto contemporaneo e autentico di ciò che significa essere indiani nativi in America. L’artista ha scelto di evidenziare due ambasciatori culturali locali contemporanei: Julia Marden appartenente alla tribù Aquinnah Wampanoag e Andre StrongBearHeart Gaines Jr, discendente Nipmuc. Entrambe le sculture saranno in mostra per un anno.

Gli eventi

Dal 22 maggio al 31 ottobre 2025 la Boston Public Art Triennial presenterà 15 opere sparse per la città. Ogni artista visionario locale, nazionale e internazionale produrrà sculture, mostre interattive o attività basate sulla performance e condotte dalla comunità con un’enfasi sui quartieri di East Boston, Roxbury, Dorchester e Mattapan, garantendo una rappresentanza e un accesso equo. Le opere commissionate della Triennale 2025 saranno affiancate da ulteriori esperienze di arte pubblica in tutta la città.

Il tema della Triennale 2025 è The Exchange. Celebrando il potere dell’arte nel costruire ponti, The Exchange è un’esposizione interdisciplinare guidata da artisti e supportata da esperti di opere d’arte e programmazioni immersive, create in modo dinamico in un dialogo con le sedi ospitanti e a loro vantaggio. Le opere curate affrontano questioni difficili in modi nuovi e ispirati, promuovendo la collaborazione e rafforzando la resilienza della comunità.

Le foto pubblicate sono state inviate dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Il Lago di Como più esclusivo: le nuove ville deluxe Maison Musa

Quattro ville indipendenti, esperienze tailor made e servizi esclusivi per un soggiorno all’insegna della privacy…

9 ore ago

Una Notte al Colosseo: <br>visite by night <br>e immersive al via

Da martedì 13 maggio torna il suggestivo percorso di visita by night al Parco archeologico…

1 giorno ago

Giappone, la città del futuro <br>è realtà: si chiama Takanawa

Il Giappone corre sempre più verso il futuro: è stata ufficialmente inaugurata la Takanawa Gateway…

1 giorno ago

Arte-terapia, benessere in tre mostre a Carrara

I musei alleati contro ansia e stress? Certo che sì: una ricerca dell'Università Milano-Bicocca, ha…

1 giorno ago

Famiglie, sì partiam: idee di viaggio post scuola

Archiviati Pasqua e ponti di primavera, è già tempo di pensare all'estate. Tra un mese…

4 giorni ago

Benessere alpino, riapre il Parco delle Terme di Merano

Godersi la primavera alpina all'insegna del benessere: riapre il parco delle Terme Merano, con relax…

4 giorni ago