Categories: FOODSPONSOR 2

Börek di carne: la ricetta originale della Turchia

Immaginate centinaia di cuochi, i migliori dell’impero. Immaginateli lavorare a testa bassa nelle enormi cucine del Topkapi, il palazzo (oggi museo) di Istanbul.

La leggenda, riportata da Gambero Rosso, racconta che Eugenia de Montijo, consorte di Napoleone III, quasi svenne dal piacere quando assaggiò uno dei piatti messi a punto dalla brigata del sultano Abdulaziz. Alla richiesta della ricetta, uno degli chef rispose sdegnato: «Ma quale ricetta? Un cuoco imperiale cucina con i sentimenti, con gli occhi, con il naso».

In occasione della Settimana della Cucina turca nel mondo, dal 21 al 27 maggio, la nostra rubrica Cook&Go fa tappa proprio in Turchia con uno dei piatti simbolo della gastronomia locale: il celebre börek, sformato a base di pasta yufka ripieno di carne macinata o in alternativa spinaci e feta.

Alcune tra le migliori ricette della cucina turca, raccolte nel libro “Turkish Cuisine with Timeless Recipes”, presentato nel corso di questa settimana celebrativa sotto l’egida della first lady Emine Erdoğan, sono rilanciate nella pagina dedicata al food del sito Go Türkiye.

Come preparare a casa il börek di carne? Ce lo facciamo spiegare da Il Club delle Ricette.

INGREDIENTI PER 8 PERSONE
Per la pasta yufka

340 g di farina 00
200 ml di acqua
8 gr di sale

Per il ripieno
1 kg di macinato di vitello
1 bicchiere di vino bianco
2 cipolle
1 spicchio di aglio
olio extravergine d’oliva qb
sale qb
pepe qb

Per spennellare
yogurt greco qb

PROCEDIMENTO
Per preparare il börek iniziate con la pasta yufka: disponete sulla spianatoia la farina a fontana e aggiungete il sale, poi unite lentamente l’acqua tiepida impastando. Lavorate l’impasto fino a ottenere un panetto omogeneo e molto duttile. Rivestitelo con pellicola alimentare e riponetelo in frigo a riposare per almeno 30 minuti.


Nel frattempo dedicatevi al ripieno: fate soffriggere la cipolla tagliata a dadini e l’aglio tritato. Quando saranno appassiti, unite la carne macinata e fate rosolare. Sfumate con il vino bianco, aggiustate di sale e pepe e fate raffreddare il ripieno del börek.


Riprendete la pasta yufka e dividetela in 18 palline di uguali dimensioni. Stendete ogni porzione di impasto in una sfoglia sottilissima e cospargetela di farina da entrambi i lati. Via via che stendete la pasta yufka mettete i dischi uno sopra l’altro e teneteli da parte.


Rivestite con la carta forno una teglia rotonda dai bordi bassi da 28 cm.


Cominciate ad assemblare il börek: prendete una sfoglia di yufka, disponete 1 cucchiaio di ripieno al centro e distribuitelo su tutta la lunghezza del diametro. Arrotolate il disco di pasta yufka e create un cordoncino ripieno di circa 2 cm di diametro. Prendete il cordoncino e partendo dal centro della teglia arrotolatelo su sè stesso creando una “chiocciola”. Proseguite in questo modo con tutti gli altri dischi di pasta yufka e finendo il ripieno. Ogni nuovo cordoncino avvolgetelo attorno alla “chiocciola” centrale creando una spirale stretta.


Riempite tutta la teglia senza lasciare spazi, poi spennellate la superficie del Börek con dello yogurt greco. Infornate il börek in forno già caldo a 180 gradi per circa 15-20 minuti. Quando sarà ben dorato sfornatelo e lasciatelo intiepidire.


Sfornate il Börek e servitelo tagliato in fette.

Buon appetito e buon gastroviaggio da Cook&Go!

Roberta Rianna

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago