Veri e propri nidi, con un design minimalista e una struttura che si integra perfettamente con il paesaggio circostante.
Il progetto comprende una serie di moduli prefabbricati di varie dimensioni, mini e medi, caratterizzate da grande finestre e da un minimo ingombro: «volevamo creare un prodotto in grado di offrire esperienze uniche, con un impatto minimo sull’ambiente» ha commentato Torstein Aa, co-fondatore di Livit
Un esempio di architettura sostenibile, progettato con materiali di alta qualità che non necessitano di manutenzione, pensato per questi luoghi unici. I Birdbox saranno disponibili in diverse zone della Norvegia. Per ora, si può soggiornare nel Langeland, a sud del Paese, e nella zona di Fauske, comune norvegese compreso nella contea di Nordland.
Il designer di Birdbox e co-fondatore di Livit, è il norvegese Torstein Aa, noto anche per aver progettato a pluripremiata nave turistica “Vision of The Fjords”.
«Le Birdbox saranno dislocate in tutto il paese, dove ci sarà un’esperienza diversa in ogni location. Siamo creando un’offerta in cui possiamo mostrare il lato migliore della Norvegia, che sa e può sperimentare», sottolinea il ceo di Livit, Asbjørn Reksten Stigedal.
Le Birdbox sono disponibili in due versioni, mini e medi, prenotabili su livit.no.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…