Sede della biblioteca pubblica, adibito poi a discoteca più in voga della città, l’edificio neorinascimentale è tornato a nuova vita dopo tre anni di ristrutturazione a opera dei progettisti Eszter Radnóczy, Csilla Szabó, Hajnalka Zellei dello studio di interior design Este’r Partners e degli architetti di Archikon.
Costruito tra il 1884 e il 1886, sull’elegante Andrássy Avenue, il Palazzo Haggenmacher (il nome deriva dalla ricca famiglia di origine svizzera che nell’800 si è trasferita a Budapest per avviare attività imprenditoriali tra cui birrifici) è ora stato ristrutturato conservando il suo carattere originale, combinato con elementi moderni e design contemporaneo. I progettisti hanno voluto sottolineare decorazioni in pietra, pilastri, cornicioni, pavimenti a quadretti diagonali neri e grigio chiaro e soffitti dipinti con motivi a foglie, riportati all’antico splendore.
La lobby è un’area per colazione e bar allo stesso tempo, la scala contemporanea nella hall fa da contraltare alla parte storica dell’edificio, l’ex cortile aperto è uno spazio coperto da un tetto di vetro. Anche le 121 camere mixano il design d’interni con elementi antichi: il perimetro è ricoperto dalla boiserie originale riportata all’antico colore noce chiaro, mentre i bagni, grazie all’ampia metratura degli ambienti, svettano a centro stanza come box specchiati.
Il 4 stelle sorge nel cuore di Budapest, al 52 di Andrassy Avenue, l’elegante strada della città eletta dal 2002 patrimonio dell’Umanità Unesco. La piazza Oktogon da cui l’hotel prende il nome interseca strade molto frequentate e ricche di negozi e locali.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…