Di certo visitare i luoghi della grande bellezza sottratta alla malavita ed al malaffare è una fedele interpretazione di turismo responsabile. Il libro Il bene ritrovato di Camilla Elisabetta Ghioni (edito da Altraeconomia) laureata in Scienze del turismo e vincitrice del Premio Turismo e Legalità con una tesi sulla rigenerazione dei beni confiscati alla criminalità, è una di quelle opere che non dovrebbe mancare sugli scaffali di chi si occupa del turismo italiano. E questo perché riporta testimonianze come quelle di Addiopizzo Travel, che in Sicilia propone soggiorni in bed and breakfast, servizi di trasporto e ristoranti gestiti da operatori che non pagano il pizzo, celebrando così ogni giorno, con coraggio e passione, la vittoria della legalità sul malaffare, e soprattutto proponendo luoghi finalmente depurati dall’inquinamento del malaffare. Tra le altre interviste contenute nel libro c’è anche quella a Maurizio Davolio, presidente di Aitr (associazione Italiana Turismo Responsabile) che sostiene le tante iniziative avviate con questi beni confiscati per sviluppare un turismo consapevole, attraverso uno storytelling, la narrazione di un impegno civile.
Leggere questo libro significa intraprendere un viaggio tra cooperative turistiche e operatori che vogliono valorizzare i territori attraverso una sana gestione di servizi e strutture. Affidarsi a loro per un soggiorno in Sicilia o in Calabria, o in Puglia, è un modo per sostenere la coraggiosa attività di chi vuole riaffermare il principio della legalità.
Non solo le celebri spiagge che l'hanno fissata per sempre nell'immaginario collettivo tra onde e…
L'arte si può scoprire nelle sue forme più svariate a Lisbona: dalla pittura alla musica,…
Gubbio ha aperto la stagione delle mostre e dei grandi eventi in omaggio a San…
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…