Di certo visitare i luoghi della grande bellezza sottratta alla malavita ed al malaffare è una fedele interpretazione di turismo responsabile. Il libro Il bene ritrovato di Camilla Elisabetta Ghioni (edito da Altraeconomia) laureata in Scienze del turismo e vincitrice del Premio Turismo e Legalità con una tesi sulla rigenerazione dei beni confiscati alla criminalità, è una di quelle opere che non dovrebbe mancare sugli scaffali di chi si occupa del turismo italiano. E questo perché riporta testimonianze come quelle di Addiopizzo Travel, che in Sicilia propone soggiorni in bed and breakfast, servizi di trasporto e ristoranti gestiti da operatori che non pagano il pizzo, celebrando così ogni giorno, con coraggio e passione, la vittoria della legalità sul malaffare, e soprattutto proponendo luoghi finalmente depurati dall’inquinamento del malaffare. Tra le altre interviste contenute nel libro c’è anche quella a Maurizio Davolio, presidente di Aitr (associazione Italiana Turismo Responsabile) che sostiene le tante iniziative avviate con questi beni confiscati per sviluppare un turismo consapevole, attraverso uno storytelling, la narrazione di un impegno civile.
Leggere questo libro significa intraprendere un viaggio tra cooperative turistiche e operatori che vogliono valorizzare i territori attraverso una sana gestione di servizi e strutture. Affidarsi a loro per un soggiorno in Sicilia o in Calabria, o in Puglia, è un modo per sostenere la coraggiosa attività di chi vuole riaffermare il principio della legalità.
Giardini e dimore storiche sulle rive del lago di Como si svelano e si raccontano…
L'autunno friulano è caratterizzato dai fogolârs, luoghi intimi e raccolti di case, trattorie e rifugi…
Dai musei d'arte storici di Boston ai colorati murales di Denver e alle gallerie d’arte…
La Giordania può contare ora su due nuove Riserve della Biosfera nella rete Unesco. Durante…
Dal tartufo al cioccolato: l’autunno è ricco di festival che conquistano i food lover in…
Streghe e horror, fantasmi, scherzetti, zucche e brividi: è iniziato ottobre, il mese di Halloween.…