LUXURY

Benessere deluxe sul Garda con la nuova Spa Hideaway Cape of Senses

Suite e spa con vista sul Garda: dalla prossima estate chi cerca una fuga deluxe al lago avrà un nuovo indirizzo a disposizione sulla sponda est, Spa Hideaway Cape of Senses.

Il resort aprirà a luglio del 2023, sopra Torri del Benaco (in provincia di Verona), e punta ad attrarre chi desidera trascorrere una vacanza esclusiva sul Lago di Garda.

Sono 55 le suite, su 15.000 mq di superficie, una enorme Spa, 3 piscine, due ristoranti, 450 mq di ambiente acquatico e un panorama a 180 gradi sul Lago di Garda, questi in sintesi i numeri del nuovo progetto Cape of Senses, la struttura che nascerà ad Albisano, appena sopra Torri del Benaco.

Lo Spa Hideaway Cape of Senses porta la firma degli architetti Hugo e Alessia Demetz ed è un progetto della famiglia Margesin di Lana (Bolzano), già proprietaria dell’Alpiana Green Luxury di Foiana (Bz).

Nell’aprile del 2022 sono iniziati i lavori per la costruzione di Cape of Senses. Tutte le stanze saranno realizzate in materiali naturali e con colori essenziali: 22 saranno junior suite vista lago, 22 suite vista lago, 7 signature Spa suite vista lago, 2 sky suite vista lago con jacuzzi e terrazza e, infine, due sky pool suite vista lago, con piscina privata 6×3 metri, su una terrazza di 100 mq e una struttura mobile per dormire guardando le stelle.

Lo Spa-Hideaway Cape of Senses sarà una struttura Adults Only (da over 14 anni), con pernottamenti minimo di tre notti, e resterà aperta per undici mesi l’anno.

I due ristoranti saranno “Al tramonto”, con cucina gourmet à la carte per il fine dining e l’osteria “La Pergola”, con cucina tradizionale, sempre à la carte e terrazza. L’orto e le erbe aromatiche dell’hotel forniranno acuni ingredienti e anche la carta dei vini sarà legata ai produttori del territorio.

Per gli amanti del benessere, la Spa sarà ampia circa 2000 mq (con sette sale per trattamenti, saune, piattaforme fitness e yoga), e sarà affiancata da una palestra di 130 mq con personal trainer e una private Spa. A disposizione degli ospiti ci saranno anche attività “personalizzabili” sia culturali che enogastronomiche e outdoor.

Per integrarsi con l’ambiente circostante, l’hotel si svilupperà su tre piani. Le grandi vetrate all’ingresso e nella zona bar avranno il compito di trasportare la natura all’interno. La colazione e il pranzo saranno serviti sulla terrazza panoramica circondata da ulivi.

In un’area separata è stata progettata una sala per riunioni e piccoli eventi; a disposizione degli ospiti anche 60 posti auto sotterranei. Nel giardino aree relax, lettini, una piscina sportiva di 25 metri e una piattaforma per lo yoga inviteranno gli ospiti a rilassarsi, con le lezioni di yoga del mattino e della sera e sessioni di meditazione.

Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

1 giorno ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

1 giorno ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

2 giorni ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

2 giorni ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

2 giorni ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

2 giorni ago