LIFESTYLE

Benessere alpino, riapre il Parco delle Terme di Merano

Godersi la primavera alpina all’insegna del benessere: riapre il parco delle Terme Merano, con relax lounge, un percorso Kneipp, attrazioni per bambini e sportivi e pause golose.

La riapertura, il 15 maggio, è un appuntamento atteso dai meranesi, che qui trovano un’oasi verde nel cuore della città, e dai turisti, che possono usufruire dei tanti highlight che il parco mette a disposizione. Un’offerta che si rivolge a sportivi, buongustai e famiglie con bambini, e a chi semplicemente cerca un luogo di relax nella natura e nella bellezza del paesaggio meranese.

C’è la grande piscina sportiva e quella per i bambini, quella con acqua corrente e con acqua di sorgente, acqua fredda a 18°C e acqua calda a 34°C, il percorso Kneipp e soprattutto il Bio Nature Pool, composto da 11 piscine che si aggiungono alla normale offerta indoor. Tutt’intorno oltre 5 ettari di prato, con aiuole fiorite, grandi alberi per chi cerca il relax all’ombra. Luogo-clou è il  laghetto balneabile naturale, che funziona completamente senza chimica. L’acqua, riscaldata attraverso il sole e filtrata con le piante, è ecologica e delicata sulla pelle, adatta anche a chi soffre di allergie. Ci sono poi le Grotte di vapore, caratterizzate dal 100% di umidità una temperatura tra i 40 e 45 gradi e le Relax Lounge, 8 piccole suite di design distribuite nel parco, in posizione un po’ defilata, con lettino per due.

Il Parco delle Terme Merano è un’attrazione anche per le famiglie con i bambini: e per i piccoli ospiti è a disposizione un’area dedicata dove divertirsi, dalla doccia a forma di anatra allo scivolo a serpentina che si tuffa direttamente nella piscina con acqua bassa. Le Terme Merano mettono a disposizione i biglietti famiglia a un prezzo speciale.  Ed infine per gli sportivi c’è  l’area training multifunzionale dove è possibile allenarsi individualmente; un nuovo campo da beach volley per le partite con gli amici, ed un sentiero immerso nella natura per un jogging ritemprante. A completare l’offerta  il percorso Kneipp, un toccasana per la circolazione e una sensazione piacevole di leggerezza e benessere che pervade tutto l’organismo.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Andrea Lovelock

Recent Posts

Blues, ostriche e fantasmi: perché visitare New Orleans in autunno

Quando le giornate iniziano ad accorciarsi e l’estate cede il passo ai colori più caldi,…

12 ore ago

Roma, tornano a splendere le Fontane del Ninfeo di Villa Giulia

Al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia tornano all'originario splendore le Fontane del Ninfeo. Merito…

12 ore ago

Se la guida è lo scrittore:<br> le Giornate dei Parchi letterari

Dal Circolo Polare artico a Cuba, dalle Lofoten alle Isole Ionie, dalla Sicilia alla Florida:…

1 giorno ago

Prato capitale del turismo industriale: al via i Tipo Tour

Tra turismo industriale e green fashion, quest'autunno si può scoprire Prato e il suo importante…

1 giorno ago

Barcellona in festa per la Sagrada Familia e il suo maestro Gaudì

A Barcellona c'è un avvenimento importante: la Sagrada Família celebra il centenario della morte di…

1 giorno ago

Futurismo e natura incontaminata: il nuovo lusso del Mar Rosso saudita

Resort futuristici che campeggiano in deserti o galleggiano in acqua: è l'ultima frontiera del lusso…

4 giorni ago