Categories: ART&CULTURE

Belgio, al via la di Triennale Bruges: l’arte contemporanea invade il centro Unesco

L’architettura storica e l’arte contemporanea si fondono in Belgio grazie alla Triennale di Bruges. Dal 13 aprile al 1° settembre 2024 il centro storico della cittadina e la sua frazione sul mare, Zeebrugge, vengono arricchiti con installazioni e opere d’arte.

Si tratta di creazioni sorprendenti, frutto dell’immaginazione e della maestria di dodici artisti e architetti di fama internazionale, desiderosi di svelare il potenziale latente di una città in costante trasformazione nonostante il suo patrimonio passato. Spaces of possibility è il tema della manifestazione di quest’anno. Il nucleo della Triennale di Bruges è una sfida: invitare il pubblico a immaginare collettivamente il futuro di Bruges e, in un contesto più ampio, delle città in generale affinché gli edifici storici non rimangano solo fantasmi del passato, ma continuino ad avere un significato e una rilevanza anche oggi.

Il percorso si snoda in maniera diffusa e tocca angoli della città fiamminga patrimonio Unesco spesso sottovalutati. Le aree in cui si focalizzano gli interventi degli artisti sono il centro, West Bruges e Zeebrugge.

Sarà un’occasione in più per passeggiare tra le vie acciottolate del centro storico medievale scoprendo i simboli di Bruges come la torre civica o Belfort, con il suo carillon con 47 campane, fino ad arrivare al Rozenhoedkaai, uno degli scorci più romantici della città. Per una tappa artistica in più si può visitare il Groeninge Museum, che custodisce sei secoli di arte belga, dai Primitivi fiamminghi come Jan van Eyck ai grandi del Ventesimo secolo come Magritte.

L’evento è inoltre arricchito dalla collaborazione di quattro istituzioni culturali locali: Cultuurcentrum Brugge, De Republiek, Het Entrepot e Musea Brugge, che realizzeranno anche un programma ricco di iniziative per residenti e visitatori. Sarà possibile partecipare anche a tour guidati e visite.

Marco Merli

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago