Pink Lady Europe, la mela dal bollino a cuore, rappresenta un’associazione creata da più di 25 anni, che riunisce oggi 3.249 produttori, 13 distributori autorizzati e 10 vivaisti italiani, francesi e spagnoli. Questo modello innovativo di collettivo agricolo si è costituito e cresce sulla base di valori di equità e di solidarietà.
È un viaggio nel mondo di una mela “slow” che resta sette mesi sull’albero, tra le prime varietà a fiorire e l’ultima ad essere raccolta, quello proposto con la visita guidata in e-bike sabato 13 aprile per un percorso multisensoriale all’insegna della biodiversità.
Con la volontà di aumentare i punti di contatto tra i consumatori e i produttori, per fare scoprire la filiera in tutta trasparenza, Pink Lady, durante la fioritura promuove la conoscenza del prezioso lavoro dei produttori e della loro collaborazione con gli apicoltori, per garantire un’impollinazione naturale e la trasformazione dei fiori in frutti. La prenotazione è gratuita e riservata ai maggiorenni, online sul sito di Bici & Vacanze, eco-tour operator specializzato nell’organizzazione di vacanze in bicicletta attive e sostenibili in Italia e in Europa, fino ad esaurimento posti disponibili.
Pink Lady apre il frutteto dell’azienda agricola del produttore Giuliano Donati a Faenza (Ra), dove i profumi dei fiori di melo inebriano l’aria, per godersi la pedalata con la bicicletta elettrica in questo scrigno di biodiversità. L’itinerario è un percorso guidato ad anello, con sosta finale per un picnic dal produttore che accoglierà gli ospiti insieme all’apicoltore Marco Gaudenzi dell’azienda La Castellina, per scoprire non solo il lavoro svolto per proteggere i meli e gli impegni dei produttori Pink Lady ma anche le buone pratiche messe in atto con il programma Bee Pink. Infatti, le api sono alleate indispensabili dei frutteti affinchè dai boccioli bianco-rosati si possano in autunno raccogliere le mele Pink Lady dal marchio registrato. La vita di un fiore di melo varia dai 2 ai 10 giorni e il periodo dell’impollinazione è quindi molto breve. Grazie a partnership con gli apicoltori locali, al momento della fioritura vengono posizionate delle arnie nei frutteti Pink Lady, garantendo così una impollinazione ottimale e la trasformazione dei fiori in frutti.
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…