Categories: ART&CULTURE

Banksy arriva a Trieste con la mostra “The Great Communicator”

Nessuno o quasi sa chi è, lascia il suo segno spesso misteriosamente, eppure Banksy è sempre tra noi, non solo ispirando arte urbana per strada ma anche come protagonista – spesso suo malgrado – di mostre in giro per il mondo, e per l’Italia.

L’irriverente artista – o meglio le sue opere – arrivano ora anche a Trieste. Manca poco all’inaugurazione della mostra “The Great Communicator. Banksy – Unauthorized exhibition”, già considerata l’esposizione più completa mai organizzata in Italia sul misterioso writer di Bristol, che di recente ha fatto parlare di sé anche per alcune sue opere apparse in Ucraina.

La mostra, in programma dal 25 novembre 2022 al 10 aprile 2023 negli eleganti e storici spazi del Salone degli Incanti di Trieste, offre un’occasione per programmare un tour nel capoluogo giuliano, grazie anche alla speciale promo dedicata: prenotando almeno 2 notti in uno degli hotel aderenti all’iniziativa, sarà possibile ricevere in omaggio la FVG Card che oltre a consentire l’accesso gratis o a tariffe agevolate a numerose attrazioni di Trieste, include il biglietto gratuito per visitare la mostra.

Curata da Gianni Mercurio, promossa dalla Regione Friuli Venezia Giulia e dal Comune di Trieste e organizzata da PromoTurismoFVG, in collaborazione con Madeinart, questa esposizione vuole porre l’accento su un aspetto fondamentale, ma non ancora molto analizzato dell’artista: la sua capacità di grande comunicatore. L’artista ha infatti creato una nuova cifra linguistica che attiva rapidamente un processo di comunicazione a catena tra foto e condivisioni social, fino a irrompere in performance live dell’autore stesso. Un esempio su tutti la sua celebre “bambina con il palloncino rosso”, simbolo di speranza, che si autodistrusse dopo essere stata venduta a un’asta. Il fine della mostra è proprio offrire una rilettura dell’artista da una prospettiva diversa, approfondendo un aspetto non ancora mai veramente analizzato.

Sono oltre una sessantina le opere presenti nella mostra provenienti da collezioni italiane e internazionali (tra cui alcuni dipinti di grandi dimensioni) che saranno suddivise per generi e temi, fornendo ai visitatori le chiavi di lettura dell’opera di Banksy attraverso accurati apparati didattici relativi ai temi generali delle sezioni e alle singole opere.

 

Marco Merli

Recent Posts

Dal nordic walking allo yoga: Spa con i “super poteri” a Fiuggi

Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…

1 giorno ago

Sardegna d’oro: è Cala Goloritzé <br>la spiaggia più bella del mondo

La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…

1 giorno ago

Buon compleanno Stelvio: compie 200 anni la regina delle strade alpine

La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…

1 giorno ago

Sulle orme di Dante: l’experience firmata Elesta Travelling Passion

Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…

2 giorni ago

Social Walking, viaggiare camminando: il festival torna a Milano

Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…

2 giorni ago

Irlanda e benessere<br> tra mindfulness <br>e forest bathing

È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…

2 giorni ago