TRAVEL DIFFERENT

Autunno in Austria: foliage, transumanza e bike nel Kufsteinerland

L’autunno in Kufsteinerland, in Austria, è una tavolozza di colori: la ricchezza del bosco misto a latifoglie e conifere potenzia l’effetto delle sfumature di questo periodo dell’anno, contrastando i toni dei faggi, aceri, querce e larici con il verde intenso degli abeti.

Se quindi, una volta archiviate le vacanze estive, si sta già pensando al prossimo break autunnale, ecco una meta da mettere in lista. Da fine settembre a fine novembre, i pendii e le valli del Kufsteinerland danzano con i cromatismi di una natura molto varia che si appresta a riposare. Le betulle, i sorbi degli uccellatori, i sorbi montani, i noccioli, gli aceri montani, le querce e tante altre varietà di flora punteggiano il paesaggio colorandolo di marrone, beige, rosso, verde chiaro, verde scuro. In questa terra racchiusa tra il fiume Inn e la catena montuosa del Kaisergebirge, ci sono luoghi energetici dove fermarsi a ricaricarsi di energia, circondati da scenari suggestivi. A Riedenberg, nei pressi del lago Thiersee, ci si può ad esempio dondolare nel cerchio di legno, immerso nel bosco.

Le camminate sui laghi (il Kufsteinerland conta 6 laghi immersi nella natura) invitano ad assistere allo spettacolo del foliage che raddoppia il suo fascino in quanto lo scenario si specchia nell’acqua: la luce è più intensa, i colori più vivi e vigorosi.

Per vivere appieno questa stagione speciale, c’è un appuntamento da mettere nel calendario: la transumanza a Thiersee che il 14 e il 21 settembre rallegra il paese con la sfilata delle mucche, riccamente decorate, di ritorno dal pascolo estivo in quota. E’ una festa tradizionale molto sentita: la banda del paese suona, gli abitanti sono vestiti a festa, con gli splendidi abiti tradizionali: in questa cornice le mucche agghindate con grandi campanacci e corone di fiori rientrano nelle stalle del paese per trascorrere l’inverno. E’ l’occasione anche per curiosare tra le bancarelle del mercatino contadino e riempiere la dispensa di golosità tirolesi. L’autunno abbraccia anche la città di Kufstein e la sua fortezza: i colori dal giallo al marrone passando per il rosso, colorano i giardini e gli scorci di questo solenne edificio, dove ogni giorno alle 12 si tiene il concerto dell’organo all’aperto più grande del mondo.

Le temperature miti autunnali si prestano anche alle escursioni in bicicletta: si possono raggiungere gli 8 villaggi che punteggiano questo territorio. Lungo il percorso ci sono tipiche osterie tipiche dove assaggiare i piatti tipici autunnali. Chi apprezza la gastronomia, può poi pedalare sul percorso Kaiserweis: il tour porta i ciclisti a nord della catena montuosa del Kaisergebirge e ritorno. Lungo il percorso ci sono numerosi caseifici, panettieri, apicoltori, distillatori, produttori di pancetta e salsicce della regione che invitano a provare i prodotti e visitare i luoghi di produzione. Gli appassionati delle ruote possono partire direttamente dal centro di Kufstein e immettersi sulla ciclabile che costeggia il fiume Inn: un percorso in pianura immerso in paesaggi autunnali che si specchiano nell’acqua.

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Redazione

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

7 ore ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

7 ore ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

1 giorno ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

1 giorno ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

1 giorno ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

1 giorno ago