Fabrizio Condò

Istria, dove maggio è di-vino: tour tra vigneti ed enogastronomia

L’Istria si prepara a un maggio di… vino. La regione croata, rinomata per la sua ricca tradizione vitivinicola, si prepara…

1 anno ago

Roma, riapre il Parco Archeologico del Celio con la sua “Forma Urbis”

Misurare “a passi tardi e lenti” la Roma imperiale. E lasciarsi guidare da una mappa rimasta invisibile per un secolo…

1 anno ago

Trieste, così il “Magazzino 18” racconta l’esodo degli italiani d’Istria

Le sedie accatastate alla stregua di una montagna dura da scalare, come emozioni sparse in ogni angolo del cuore. E…

2 anni ago

Grand Tour delle Marche 2023 al via: primo appuntamento il GustaPorto di Civitanova

Sarà Civitanova Marche a ospitare il 10 giugno GustaPorto 2023. L’evento apre la stagione estiva e inaugura, insieme all’Infiorata di…

2 anni ago

Aragona “desnuda”, la regione spagnola si racconta sulle orme di Goya

Dietro “L’ombra di Goya” spunta l’Aragona. La regione che ha dato i natali al grande pittore spagnolo si toglie i…

2 anni ago

Roma tra storia e mito: alla Domus Aurea la seconda edizione di Moisai

L’immersione totale in una dimora senza tempo, che sfocia nell’arte performativa. “Moisai 2023. Voci contemporanee in Domus Aurea” riprende possesso…

2 anni ago

Mostre a Roma: a Villa Farnesina per riscoprire l’anima antica di Raffaello

Le anime fuse di Raffaello e del Rinascimento sono lì a portata di mano, appena usciti da Porta Settimiana. Sospesa…

2 anni ago

Viaggio alla “fine del mondo”: l’Algeria e l’immensità del Sahara

Benvenuti alla “fine del mondo”. È così che in lingua tuareg viene chiamato il deserto: quello dell’Algeria fa parte del Sahara…

2 anni ago

Viaggio in Palestina, <br>una terra di tesori <br>“oltre il Muro”

«C’è un solo modo per cambiare idea sulla Palestina: venire qui e vedere la verità, non solo per gli aspetti…

2 anni ago