ART&CULTURE

Art Déco in scena a Bruxelles: mostreper tutto l’anno

Sono davvero invitanti gli eventi speciali organizzati a Bruxelles per celebrare il primo secolo di storia dell’Art Déco: risale infatti all’Esposizione Internazionale di Parigi del 1925 l’affermazione definitiva della corrente artistica su scala globale.

L’Art Déco ha profondamente influenzato l’architettura, il design e l’arte del XX secolo, lasciando proprio a Bruxelles alcune delle sue testimonianze più significative, a cominciare dalla Basilica di Koekelberg, il più grande esempio di architettura Art Déco al mondo.

Nella capitale belga sono dunque in programma tanti eventi speciali ed esposizioni esclusive promosse anche da Visit Bruxelles per celebrare il primo secolo di storia di questa forma d’arte.

Tra le tappe imperdibili per gli appassionati di questa forma d’arte c’è la mostra “Vetrate 1925-2025 Prospettive incrociate dal 15 aprile al 30 maggio, interamente dedicata alle iconiche vetrate arte déco, con forme e colori che spesso sfociano nel cubismo o futurismo. L’esposizione è curata dalla Fondazione per le Vetrate Artistiche Pierre&Marcelle Majerus-Nizet, rinomata a livello internazionale, ed ospita tanti pezzi storici, molti dei quali mai esposti prima. La visita è arricchita da interessanti dimostrazioni di tagli del vetro.

Fino al 28 settembre, poi, si potrà visitare la mostra Attorno all’art Déco: sculture tra le due guerre ovvero una esposizione di sculture che ripercorrono  il percorso evolutivo dell’arte in un periodo segnato da una forte dialettica tra tradizione e modernità. Tra le opere esposte spiccano le più rappresentative di tre artisti belgi, Philippe Wolfers, Rik Wouters e Constant Permeke.

E a seguito della grande affluenza di pubblico proseguirà  fino al 2 novembre un altro interessante evento, la mostra “Echoes of Art Déco nella suggestiva Villa Empain, con un percorso espositivo che si snoda tra mobili, oggetti d’arte, manufatti, vetrate e materiali d’archivio, con un mix di eleganza e modernità tipico di questa forma d’arte.

Per Ursula Jone Gandini, direttore Italia Ufficio del Turismo di Bruxelles: «Le iniziative sul tema dei primi 3 mesi sono state accolte molto bene dal pubblico e siamo pronti ad annunciare le prossime attività che proseguiranno fino al termine dell’anno. I lunghi ponti di primavera e il recente potenziamento dei collegamenti aerei con l’ingresso di easyjet da Milano Linate e Roma Fiumicino contribuiscono al buon andamento attuale e all’outlook positivo di medio periodo».

La foto pubblicata è stata inviata dall’ufficio stampa.
Andrea Lovelock

Recent Posts

Pronti per la quiet-cation? <br>Il viaggio detox è l’ultima moda

Via dal rumore, dalla pazza folla, dallo stress: sempre di più si viaggia per ascoltare…

4 settimane ago

Come fanno a volare gli aerei? Cinque cose (più una) che non sai

Cosa tiene sospesi in aria gli aerei? A quale altitudine e velocità di crociera sfrecciano…

4 settimane ago

Welcome to Sri Lanka: la ricetta del budino al cocco Watalappam

Lo Sri Lanka volta pagina e – da porta delle Maldive qual è – decide…

4 settimane ago

Il souvenir più bello? Un tramonto. Per la GenZ scocca la Souven-era

I souvenirs più belli delle vacanze? Sono quelli che non entrano in valigia. E non…

4 settimane ago

Euro e cambio-valuta: la mappa delle mete extra-Ue più convenienti

Estate 2025 e valute: come scegliere la meta giusta? Le destinazioni extra-Ue sono ambite ma…

4 settimane ago

Destinazione stargazing: i luoghi top dove “cacciare” stelle cadenti

Pronti ad alzare lo sguardo alla ricerca delle Perseidi: le stelle cadenti sono già qui.…

4 settimane ago