Black Friday negli Usa è il nome che indica il venerdì successivo al Thanksgiving Day, il Giorno del Ringraziamento, che si celebra il quarto giovedì di novembre, e che negli States dà tradizionalmente l’avvio allo shopping natalizio. Quest’anno la data ufficiale sarà venerdì 29 novembre, ma le offerte di sconti e promozioni, anche nei viaggi, hanno già iniziato a fioccare.
Con il Black Friday alle porte, si presenta l’occasione per approfittare di qualche buona offerta e concedersi il gusto di organizzare un viaggio da soli o in compagnia, anche all’ultimo minuto. Secondo un’analisi dei dati condotta da Skyscanner, infatti, gli italiani che cercano offerte per il Black Friday tendono ad organizzare le proprie vacanze con largo anticipo: per un weekend o una breve fuga, pianificano in media circa 50 giorni prima della partenza, mentre per vacanze più lunghe – che vanno da una settimana ad un mese – programmano con un anticipo che può variare tra gli 85 e i 95 giorni.
La stessa analisi ha rivelato che lo scorso anno il Black Friday ha ispirato gli italiani a cercare destinazioni turistiche europee, con la Spagna in cima alla lista come meta più popolare, attratti dalle sue città ricche di arte, dalle spiagge e dalla bellezza naturale che caratterizza la penisola. Seguono il Regno Unito, con la sua ampia varietà di attrazioni, dai paesaggi naturali alle città ricche di storia e cultura, e la Francia, con gli italiani chiaramente affascinati dall’atmosfera romantica della capitale e di altre città. Germania, Portogallo e Paesi Bassi completano la lista delle destinazioni più ambite, anche per il risparmio.
Inoltre, Madrid, Tenerife e Praga sono le città in cui ci sono state le migliori offerte sul prezzo per i viaggiatori nel 2023. Che si tratti di regalare un viaggio a sé stessi o ai propri cari, Skyscanner rivela che i viaggiatori hanno risparmiato fino al 16% durante il Black Friday del 2023.
«Un’ottima strategia per risparmiare quando si viaggia è quella di essere flessibili con le date. Selezionando l’opzione “Intero mese” su Skyscanner si possono visualizzare le tariffe più convenienti sulla rotta scelta per quell’occasione. Questa funzione è utile per individuare i giorni più convenienti per volare, soprattutto quando si prenota durante il Black Friday o il Cyber Monday», dichiara Stefano Maglietta, travel expert di Skyscanner.
«Invece di atterrare presso l’aeroporto della destinazione finale, un altro consiglio è quello di volare in un aeroporto vicino. Skyscanner permette di confrontare i prezzi degli aeroporti vicini assicurando il volo alla migliore offerta. Inoltre, nonostante il Black Friday continui ad esercitare un grande fascino grazie alle offerte su gadget tecnologici e pacchetti vacanze, in molti non sanno che il Travel Tuesday, il martedì che segue il Giorno del Ringraziamento in Nord America, sembra essere il momento più adatto per controllare le offerte sui biglietti aerei».
Una nuova evoluzione per il benessere all'Ambasciatori Palace Hotel di Fiuggi: la Spa della struttura…
La spiaggia più bella del mondo? La trovate in Sardegna. Non è uno spot pubblicitario…
La Strada dello Stelvio compie i suoi primi duecento anni e festeggia con numerose iniziative…
Appassionati di turismo letterario a raccolta: ecco un itinerario alla scoperta dei luoghi danteschi, per…
Camminare a passo lento per esplorare il mondo oltre i suoi confini fisici, geografici, culturali…
È una delle nuove tendenze di vacanza e proprio per gli effetti benefici che produce…