Un altro colpo messo a segno dal patron Luca Guelfi, che dopo aver portato a Milano le cucine di mezzo mondo, dal Messico con Canteen al Vietnam con Saigon, fino alla Tokyo futurista di Shimokita, lancia questa nuova avventura.
L’esperienza è orchestrata da esperti oystermen che propongono, raccontano e accompagnano il cliente in una degustazione marina che spazia tra una ventina di varietà di ostriche, alle quali si aggiungono anche frutti di mare e crostacei, dai più comuni ai più ricercati sulle nostre tavole, come clams americane, aragoste e king crabs. Ogni giorno, poi, viene anche proposto un menu di piatti caldi e freddi, come tartare, ceviche, carpacci, sempre esclusivamente di mare.
Decisamente all’altezza della situazione, la cantina vanta vini e champagne di oltre 70 etichette nazionali e internazionali, selezionate per offrire abbinamenti ineccepibili con crostacei e crudi di mare. Ma per gli intenditori che preferiscono degustare le ostriche con gin e vodka tonic, sono anche presenti otto diversi Premium Gin e Vodka e acque toniche ricercate per abbinamenti a regola d’arte.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…