ANOTHER ITALY

Andar per botteghe toscane con il trekking urbano di Artigianato & Aperitivo

Sedici appuntamenti in sette città toscane: ecco il trekking urbano di Artigianato & Aperitivo, per partire alla scoperta degli antichi mestieri artigiani della Toscana. L’iniziativa targata Artex-Centro per l’Artigianato artistico e tradizionale della Toscana è riservata per il secondo anno ai soci Unicoop Firenze con la collaborazione di Regione Toscana, Cna Toscana, Confartigianato Toscana.

Per ogni tappa un tema, una bottega artigiana e un aperitivo. Un’esperienza in cui si fondono curiosità, cultura e gusto. I sedici appuntamenti sono in programma tra settembre, ottobre e novembre per conoscere i protagonisti del mondo dell’artigianato artistico toscano. La prenotazione è obbligatoria e soggetta a disponibilità limitata di posti e le visite si svolgeranno nel rispetto delle normative anti-Covid 19.

Firenze, Arezzo, Lucca, Pisa, Pistoia, Prato e Siena sono le città sedi degli appuntamenti. Si parte il 22 settembre a Prato, con la visita alla bottega Amerighi Orafo, per poi proseguire con gli altri eventi in giro per le città, fino al 17 novembre con l’ultimo trekking urbano in programma ad Arezzo. Ecco il programma completo, tutti gli appuntamenti sono dalle 18:

Arezzo

Mercoledì 10 novembre: “Mirabilia d’oro e d’argento”, visita alla Bottega Maria Sole Gioielli

Mercoledì 17 novembre: “Viaggiatori e artisti”, visita alla Bottega d’arte

Firenze

Giovedì 7 ottobre: “La Città rossa”, visita alla Bottega Terrecotte Sbigoli

Giovedì 21 ottobre: “Il Capolavoro della Letteratura”, visita alla Bottega Ippogrifo Stampe d’arte

Giovedì 28 ottobre: “Un tunnel per Firenze” visita alla Bottega Tiziana Alemanni Sartoria

Giovedì 4 novembre: “L’ape regina”, visita alla bottega Maselli Bottega d’arte

Lucca

Mercoledì 6 ottobre: “Bestiario Medievale”, visita alla bottega RossoRamina
Mercoledì 13 ottobre: “Anfiteatro di Fiori”, visita alla bottega Foto Alcide

Pisa

Giovedì 14 ottobre: “Vie d’acqua e dromedari”, visita alla bottega Laura de Cesare

Mercoledì 20 ottobre: “Alterne Fortune”, visita alla bottega Panna e Cioccolato

Pistoia

Giovedì 23 settembre: “Lo spettro dello Spedalingo”, visita alla bottega il Saldatore

Giovedì 30 settembre: “Un orso in Città”, visita alla bottega Artè

Prato

Mercoledì 22 settembre: “Sangue e Passione”,

Mercoledì 29 settembre: “Marmi & Pietre”, visita alla bottega Baldini camiceria su misura

Siena

Mercoledì 27 ottobre: “Aprite! si vien dai Paschi”, visita alla bottega Laura Brocchi

Mercoledì 3 novembre: “Tristi notizie da Mentana”, visita alla bottega Sandra Kern

Redazione

Recent Posts

Thesign, lo showroom visionario apre a Roma

Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…

2 giorni ago

Lapponia svedese, viaggio <br>dove l’inverno è cool

Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…

2 giorni ago

Ciak, si viaggia: cineturismo regale nel Piemonte sabaudo

Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…

2 giorni ago

Alta Badia nel nome di “Nos Ladins”: a tu per tu con i locals

Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…

2 giorni ago

La stagione della zucca: ricetta dei picarones del Perù

La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…

3 giorni ago

Live music saudita: Riyadh capitale del lifestyle a dicembre con Soundstorm

Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…

3 giorni ago