Risponde anche a questo spirito la nuova guida alle botteghe storiche di Milano appena lanciata. American Express ha annunciato la nascita di questo volume per accompagnare i consumatori alla scoperta delle botteghe storiche e sostenere i piccoli negozi di quartiere. La guida “Tesori di Quartiere” è stata realizzata in collaborazione con Confesercenti Milano, una delle principali associazioni impegnate nella promozione del commercio di prossimità, e curata da Touring Club Italiano. La guida vuole invitare i lettori a scoprire alcune delle botteghe più tradizionali e culturalmente importanti nel centro storico del capoluogo lombardo.
La guida è divisa in quattro sezioni – City Explorer, Timeless Traveller, Lifestyle Passionate, Stylish Professional – ispirate dai creator digitali Erica Pasquetto e Nicola Fabris, conosciuti come gli Onderoaders, e Alberto Soiatti, che hanno contribuito al progetto.
«Le botteghe storiche sono un punto di riferimento per Milano: raccontano come la città, i consumi, i gusti e le abitudini dei milanesi sono cambiati nel corso del tempo», ha commentato il sindaco di Milano Giuseppe Sala.
Il progetto è stato realizzato con il supporto della sezione milanese dell’associazione Botteghe Storiche di Lombardia, che contribuisce a valorizzare le botteghe storiche e il loro ruolo fondamentale nel tessuto socioeconomico delle città.
La guida può essere consultata e scaricata in formato digitale in italiano su americanexpress.it/tesoridiquartiere e in inglese su americanexpress.it/neighbourhoodtreasures.
California per foodies: Sacramento si trasforma in un palcoscenico gastronomico internazionale: debutta infatti “Farm to…
Dai classici, come i Puffi e Tintin, ai Manga, fino alle nuove contaminazioni con l’Ai:…
Per chi non vuole arrendersi alla fine dell’estate e vorrebbe concedersi ancora una pausa, in…
Il grande tennis mondiale protagonista a Riyadh: tra ottobre e novembre 2025, la capitale dell’Arabia…
A fine settembre in Molise è tempo di Jazz’Inn, il festival che fa scoprire il…
L'attesa è finita: è finalmente uscito il 9 settembre, in contemporanea mondiale, tra cui l'Italia…