Si moltiplicano le iniziative di turismo letterario, per esempio in occasione di anniversari importanti, ed è un fenomeno a cui è stata anche dedicata una guida che vi abbiamo raccontato qui. Ed è un felice ritorno quello dei Bibliotour in Piemonte, che dopo la parentesi virtuale tornano dal vivo. Di cosa si tratta? Di itinerari alla scoperta delle biblioteche e degli archivi a Torino e non solo, visite guidate gratuite degli edifici e illustrazione del patrimonio librario, a cura soprattutto di chi li conosce bene, ovvero gli stessi bibliotecari.
Quest’anno sono previsti due periodi di appuntamento, il primo dal 22 al 30 aprile con la partecipazione a Torino che Legge, il secondo nel mese di settembre.
Ad aprile ecco gli appuntamenti in calendario:
All’Archivio di Stato sarà possibile accedere al laboratorio di restauro, dove i restauratori illustreranno le fasi di restauro di un’opera di Emanuele Tesauro del 1679;
La Biblioteca Nazionale Universitaria festeggia i 300 anni della fondazione (1720-1723) con un percorso attraverso la sala storica che ricorda l’incendio del 1904, la ricostruzione di una sala della sede incendiata in Via Po, il laboratorio di restauro;
La Biblioteca Albertina lancia un percorso tra “I Grandi Maestri dell’Accademia Albertina” , in un tour tra documenti e libri antichi, ma anche opere d’arte della Pinacoteca.
Inoltre, la Città metropolitana di Torino organizza a Palazzo Dal Pozzo della Cisterna un tour tra fondi e archivi dedicati alla Resistenza.
Le visite sono gratuite e si possono prenotare via e-mail direttamente alle biblioteche di interesse.
Glamour, stile, design, moda per la serata di inaugurazione a Roma del nuovo showroom di…
Quando l’autunno volge al termine nell’Europa meridionale, l’inverno è già arrivato nella Scandinavia settentrionale e…
Quella di Torino con il cinema è una lunga storia, che risale agli esordi della…
Alla scoperta dell'Alta Badia insieme a chi ci vive, ai "locals": sono infatti le persone…
La zucca è l’ortaggio simbolo dell’autunno per diversi motivi: la stagionalità (ottobre è il mese…
Riyadh capitale della musica a dicembre: ha debuttato nel 2019 Soundstorm, il festival che vuole…